Salta al contenuto principale
Familie im Homboldt Forum
© visitBerlin, Foto: Thomas Kierok

Visite turistiche a basso costo a Berlino

Vivi Berlino (quasi) gratis.

Berlino è stimolante, Berlino è versatile e... Berlino è conveniente. Per i visitatori con un budget modesto questa città è un vero paradiso. Una tra le più economiche capitali d'Europa, Berlino offre ai suoi visitatori un accattivante rapporto tra costo e offerta. Anche i musei, l'opera, il karaoke al Mauerpark e tutto il resto, ben si adattano a un piccolo portafoglio. Non è necessario spendere una fortuna per godere di un soggiorno emozionante e vario in questa metropoli.

Girare e conoscere Berlino con poche spese

Una visita a Berlino è solitamente associata all'acquisto di un biglietto per i trasporti pubblici. È una fortuna che la maggior parte delle attrazioni turistiche di Berlino possano essere facilmente scoperte in autobus e in treno. In particolare è consigliabile fare un giro con gli autobus delle linee 100, 200 e 300, che nei loro tragitti da Alexanderplatz fino a Bahnhof Zoo toccano le principali attrazioni della città.

Mentre con il 100 si percorre la zona a

 

Giro turistico con il Bus 100 a Berlino
Bus 100 a Berlino © visitBerlin, Foto: Günter Steffen

Con la linea 200 dell'autobus è possibile raggiungere

Con la linea 300 si passa

  • Potsdamer Platz
  • il Lustgarten con l'Isola dei Musei di Berlino e la Cattedrale di Berlino e
  • il Municipio di Berlino, sede del sindaco, noto anche come Municipio Rosso

Con la Berlin Welcome Card potete viaggiare senza limiti sull'intero sistema di trasporti pubblici e avete diritto a una serie di sconti per molte attrazioni berlinesi.

Sightseeing gratuiti e panorami mozzafiato

Berlino Reichstag
Berlino Reichstag © Getty Images, Foto: Nikada

Dall'esterno, naturalmente, tutte le attrazioni si possono vedere gratuitamente. In particolare consigliamo la East Side Gallery tra Ostbahnhof e Warschauer Straße, dove è visibile un tratto di Muro sopravvissuto: non lasciatevi sfuggire questa galleria d'arte permanente all'aria aperta. Per saperne di più sul Muro di Berlino, visitate il Memoriale del Muro di Berlino in Bernauer Strasse. Anche l'ingresso al Reichstag è gratuito. Il panorama sulla città che si gode dalla cupola è un'occasione che nessun visitatore di Berlino dovrebbe lasciarsi scappare. Dalla fine del giugno 2012 la cupola del Reichstag è di nuovo visitabile senza prenotazione. Nella parte meridionale della Scheidemannstraße è predisposto un centro informazioni per i visitatori, dove i turisti possono prenotare direttamente la visita. Tuttavia è bene prepararsi a una coda di almeno due ore. Tutte le informazioni in merito sono disponibili sul Sito del Bundestag Tedesco. Non lontano dal Reichstag si possono trovare alcuni dei simboli più importanti di Berlino:

Negli Hackesche Höfe durante il giorno è possibile godere dell'architettura dei famosi cortili di Berlino. Si possono visitare gratuitamente anche la Gedächtniskirche sul Kurfürstendamm o le mostre nella Sala della Colonna del Municipio Rosso.

I panorami più belli non devono per forza costare qualcosa

Oltre che dalla cupola del Reichstag, si possono godere anche altre fantastiche viste, ad es. dai ponti di Berlino.

Solarzellen auf dem Dach des Futurium
© visitBerlin, Foto: Angela Kröll
  • sul Teufelsberg a Wilmersdorf, ricco di storia (si noti che la visita all'ex stazione d'ascolto statunitense è a pagamento).
  • sul Behmstraßenbrücke, che collega i quartieri di Wedding e Prenzlauer Berg
  • sul ponte Elsenbrücke tra Friedrichshain-Kreuzberg e Treptow-Köpenick, con vista sull'Uomo delle Molecole 
  • sull'Oberbaumbrücke, il punto di riferimento del quartiere Friedrichshain-Kreuzberg 
  • anche il Monumento Nazionale nel Viktoriapark merita una visita per una favolosa vista sulla città, compresa una cascata che sgorga ai piedi del monumento
  • la passerella del Futurium offre una splendida vista sul quartiere Mitte di Berlino
  • dalla terrazza sul tetto dell'Humboldt Forum si gode di una vista panoramica a 360°, compresa l'Isola dei musei

Musei e arte gratuiti

Nei musei statali di Berlino le scolaresche possono entrare gratuitamente. Generalmente l'ingresso ai musei per i bambini e i ragazzi fino a 18 anni è gratuito. Tra i musei statali rientrano anche le residenze sull'Isola dei Musei e la Nuova Galleria Nazionale.

A proposito: tutta Berlino è una gigantesca galleria a cielo aperto. Ovunque in città ci sono opere d'arte in spazi pubblici da scoprire, per saperne di più sulla capitale delle sculture e per approfittare dei nostri tour ai murales più belli della città.

Streetart a Berlino: Elefante con pallone mondiale di Jadore Tong
Streetart a Berlino: Elefante con pallone mondiale di Jadore Tong © visitBerlin, Foto: Josefine Köhn-Haskins

I seguenti musei storici offrono la possibilità di visitare le loro esposizioni stabili gratuitamente:

Generalmente l'ingresso ai visitatori è gratuito anche per entrare nella Friedrichswerdersche Kirche, ricca di sculture neoclassiche, la Casa di Mies van der Rohee il Museo Ebraico. Gratuito e un ottimo suggerimento per le famiglie con bambini è anche ANOHA, il mondo dei bambini del Museo Ebraico. Particolarmente adatte alle scolaresche sono le proposte di Zeitzeugenbörse Berlin che mette a disposizione degli studenti dei "testimoni del tempo" gratuiti che danno vita alla storia.

ANOHA
© Jüdisches Museum Berlin, Foto: Yves Sucksdorff

Per chi ama i fatti e gli aneddoti curiosi, è consigliabile una visita al Museum der Unerhörten Dinge. Presso la Max Planck Science-Gallery gli argomenti futuristici legati al settore economico vengono esaminati più da vicino in diverse esposizioni. Inoltre si parla degli attuali progetti scientifici che domani potrebbero trovare un'applicazione in medicina, nella tecnica o per l'energia. Vengono offerti dei tour guidati in tedesco e inglese per gruppi da 5 a 20 persone. E' sufficiente iscriversi anticipatamente.

Ingresso gratuito la domenica dei musei

Cattedrale di Berlino
Cattedrale di Berlino © Luyue Zhang

La prima domenica del mese è gratuita in circa 60 musei berlinesi! Tra questi, tutti gli edifici dell'Isola dei Musei di Berlino, l'Humboldt Forum, il Museum für Naturkunde, il Museo Ebraico, la Gemäldegalerie e molti altri.

Il Pass per i Musei che al costo di 29 € (ridotto 14,50 €) consente di visitare in tre giorni 30 musei includendo sia quelli più grandi e famosi, sia quelli più piccoli e segreti. Consiglio: due volte l'anno in occasione della Lunga notte dei musei acquistando un solo biglietto si possono visitare fino a 100 musei. En nuestro calendario de eventos encontrará los próximos eventos disponibles para descubrir los museos berlineses.

Sulle nostre pagine potete anche trovare informazioni più dettagliate sui musei gratuiti per bambini e ragazzi e ottenere consigli sui musei gratuiti e a basso costo.

Concerti e teatri per spendere poco

Molto apprezzati dai berlinesi e dai turisti sono i Lunch-Konzerte della filarmonica di Berlino, dove l'ingresso è gratuito. Da settembre a giugno, ogni mercoledì nel foyer della Philharmonie viene eseguita musica da camera di altissima qualità. Informazioni in merito sono disponibili sul Sito Web della Filarmonica.

Staatsoper für alle
Foto: Staatsoper für alle © Foto: Thomas Bartilla

Un classico dell'estate che si ripete ogni anno è la Staatsoper für alle, l'opera aperta a tutti in Bebelplatz. Meglio portare con sé il cestino da picnic e la sedia pieghevole se si desidera godere di un po' di musica classica in tutte le sue sfaccettature. 

Feste di Strada e Parate

Fête de la Musique, Lustgarten
Fête de la Musique, Lustgarten © Copyright: AKUD / Lars Reimann

Estate a Berlino caratterizza l'atmosfera estiva che si respira al centro della metropoli. Gli eventi si susseguono tutti per le strade: potete godere di magnifiche parate del tutto gratuite: a partire dal Carnevale delle culture, che si svolge sempre nella settimana di Pentecoste, per arrivare al Christopher Street Day, in occasione del quale il variegato popolo gay di Berlino scende in strada a dimostrare per la parità dei diritti degli omosessuali. Mentre in Svezia si celebra la Midsommar, a Berlino è il momento della Fête de la Musique. I Berlinesi trascorrono il solstizio d'estate nelle strade della città: su circa 90 palchi allestiti, artisti che vanno dal punk al gospel, dal rock al reggae, offrono spettacoli per tutti i gusti. E alla Bergmannstraßenfest di Kreuzbergstraße c'è musica e atmosfera su due palcoscenici. En nuestro calendario de eventos encontrará información actual acerca de los eventos disponibles.

Fare acquisti e mangiare per pochi soldi

Konnopke's Imbiss
Konnopke's Imbiss © (c) visumate

Anche a livello di shopping e piaceri culinari Berlino è tutt'altro che costosa. I numerosi Imbiss di Berlino propongono qualsiasi cibo di cui si possa avere voglia e tutto a poco prezzo: dal currywurst al doner. Quasi d'obbligo nella capitale tedesca è il brunch domenicale. Per circa 8 – 12 € è possibile mangiare e trascorrere un po' di tempo seduti in una gradevole caffetteria. Qui potete trovare qualche suggerimento. Inoltre anche i nostri cultori della città nel loro Blog su Berlino propongono diversi luoghi dove saziarsi a poco prezzo. Dopo un ricco brunch non c'è nulla di meglio di una rilassante passeggiata nei Mercatini delle pulci di Berlino dove chiunque può fare senz'altro un buon affare.