Salta al contenuto principale

non troverete "Kreuzkölln" su nessuna mappa ufficiale, eppure quasi tutti i berlinesi conoscono questo quartiere. Sul confine invisibile tra Kreuzberg e Neukölln, tra Landwehrkanal e Sonnenallee, si è sviluppato uno dei quartieri più vivaci della città. Qui l'energia dei berlinesi di vecchia data si mescola alla creatività di artisti, studenti e nuovi arrivati da tutto il mondo. È un luogo dove gli opposti si incontrano e si intrecciano in un mosaico unico. Il centro del quartiere pulsa lungo Weserstraße e Hobrechtstraße.

Weserstraße è una delle strade più varie di Berlino, dove la gente fa festa, fa acquisti e banchetta. Molti bar e ristoranti, così come sofisticate boutique, si sono stabiliti qui nel corso degli anni. Particolarmente apprezzati sono i piccoli locali, spesso poco appariscenti, che servono drink sorprendentemente buoni: tra i classici, l'Ä con il suo fascino da salotto o il Tier con i suoi cocktail davvero deliziosi. Ma c'è anche il bar 19:77, con il suo museo dei Ramones e il suo menu vegano, e il cinema indipendente Wolf. Nelle serate calde, la gente si siede sul marciapiede con un bicchiere di vino e l'intera strada si trasforma in un vivace festival all'aperto.

A Reuterkiez, come viene chiamata l'area intorno a Reuterplatz, il fascino grezzo di Neukölln si mescola a influenze internazionali, dalla cucina araba ai bistrot vegani e ai negozi di design minimalisti. E naturalmente ci sono anche numerosi bar, tra cui Oblomov con musica dal vivo e Geist im Glas con drink per il brunch. Infine, intorno al Maybachufer si trovano ristoranti e caffè accoglienti per una serata rilassante. Godetevi la vista delle romantiche rive del canale Landwehr con i suoi numerosi edifici antichi. L'Ankerklause con il suo jukebox è un'istituzione di Berlino. Si dice che Quentin Tarantino vi abbia fatto festa durante le riprese di "Inglorious Basterds".

Un po' più a sud, alla stazione della metropolitana Rathaus Neukölln, si può godere di una fantastica vista su Berlino dall'ultimo livello del parcheggio del Neukölln Arcaden. Il Klunkerkranich è un'ampia terrazza sul tetto con tanto verde e bar e installazioni informali e improvvisate che incoraggiano a sognare di giorno e di notte. musica sperimentale ed eventi culturali vi aspettano al Donau 115 o al Paolo Pinkel. Potete trovare ancora più cultura direttamente sulla Karl-Marx-Alle all'Heimathafen Neukölln o al CANK. Sul sito dell'ex birreria Kindl si trovano il Centro d'Arte Contemporanea KINDL e il più grande club queer di Berlino, lo SchwuZ.

Qual è il modo migliore per raggiungere Weserstraße?

Weserstraße si trova tra le stazioni della metropolitana Schönleinstraße (U8), Rathaus Neukölln (U7) e Herrmannplatz (U7+U8). Ci vogliono circa 10 minuti a piedi per raggiungere Weserstraße. È possibile prendere l'autobus M41 dalla stazione ferroviaria principale o da Potsdamer Platz fino a Fuldastraße. I nottambuli possono anche prendere la N7 dopo la mezzanotte durante la settimana, poiché la metropolitana di Berlino non funziona tutta la notte nei giorni feriali.

Infine, un'ultima richiesta:

Certo, la sera può essere vivace - ma ricordate: a un certo punto anche i berlinesi vogliono dormire, dopo tutto la maggior parte di loro deve lavorare il giorno dopo. Per questo vi chiediamo di essere rispettosi dei residenti vicini e di contenere il rumore dopo le 22.00.