
Maaya
Una nuova oasi urbana per la capitale
Il sole luccica sull'acqua blu turchese, gli afrobeat vibrano nell'aria e l'odore di piatti deliziosamente speziati si diffonde dalla piazza del mercato. Dal luglio 2024, il collettivo di DJ africani Freak de l'Afrique si esibisce nella popolare location all'aperto con piscina (ex Haubentaucher) e vi invita a godervi le miti notti estive e lo scambio culturale nel centro del sito RAW di Friedrichshain. Con feste vivaci, mostre, spettacoli, specialità culinarie e un ampio programma culturale, Maaya si è affermato come nuovo hotspot culturale africano a Berlino.
Il nuovo nome dice tutto: Maaya è un termine del panafricanismo, cioè la comunità di tutte le persone con radici africane nel mondo, e significa solidarietà e coesione. Ed è proprio questo che il nuovo Maaya celebra. Ci sono una galleria, un mercato, una birreria all'aperto, workshop di reggaaeton, spettacoli e, naturalmente, altre grandi feste.
Sensazione di vacanza nella giungla urbana
Godetevi una sensazione di vacanza nel bel mezzo della giungla urbana. La location urbana offre ai suoi ospiti un'oasi con una grande piscina all'aperto tra vecchi edifici industriali. Le sedie a sdraio invitano al relax, mentre nel resto del parco e all'interno dell'edificio si possono sorseggiare cocktail o festeggiare al bar. Non ci sono vere e proprie discoteche, ma il Maaya è il luogo perfetto per iniziare la vita notturna berlinese.
Rilevanza culturale oggi
Maaya risponde al bisogno di identità, espressione e incontro in una città che si ridefinisce costantemente. Per i berlinesi con e senza radici africane, MAAYA apre spazi spesso emarginati: Il palcoscenico per i generi musicali del Sud globale, mostre d'arte, mercati con prodotti di origine africana e afro-diasporica, laboratori e spettacoli. Allo stesso tempo, la sede è attraente per i visitatori provenienti da tutto il mondo che vogliono vivere Berlino non solo come una metropoli turistica, ma come una vibrante e diversificata città di cultura.
Punti salienti di Maaya Berlin
- Arte visiva e digitale, mostre, performance e DJ set vi aspettano nella Maaya Gallery.
- Al Maaya Market, nel Backyard, troverete ogni tipo di merce, moda e specialità culinarie della tradizione africana e afro-diasporica.
- La musica è centrale: feste, spettacoli dal vivo e workshop (ad esempio reggaeton, afrobeat, amapiano) caratterizzano il programma.
- Il nome "Maaya" si riferisce alla consapevolezza panafricana, alla coesione e alla diversità. Un simbolo che guida il progetto culturale.
Tutto su MAAYA
Maaya (ex Haubentaucher) si trova direttamente sul sito di RAW: il sito stesso è uno spazio culturale con arte di strada, progetti alternativi, club, punti di ristoro e strutture sportive, come il cono di arrampicata o la grande sala da skate. Merita una visita anche il mercato delle pulci della domenica.