Salta al contenuto principale
Famiglie a Berlino - madre con figlia in bicicletta
Madre con figlia in bicicletta a Berlino © Getty Images, Foto. GeorgeRudy

Le 10 migliori attrazioni per bambini a Berlino

Le attrazioni per bambini che non potete perdervi a Berlino

A Berlino, nuove mete escursionistiche attendono voi e i vostri cari ogni giorno. Che vogliate scoprire la città in modo rilassato, godervi le attrazioni culturali, saperne di più sulla storia di Berlino o fare una gita nella campagna circostante, nella capitale non vi annoierete mai.
Tuttavia, con così tante cose possibili da fare con i bambini a Berlino, può essere difficile decidere: Ecco perché la nostra classifica aiuta a mettere un po' d'ordine nel variopinto mucchio di attività per bambini.

1. Zoo Berlin

Pandas im Zoo Berlin: Deutschlands einzige Pandas Meng Meng & Jiao Qing gibt es in Berlin.
Meng Meng © Zoo Berlin

Il primo zoo della Germania è conosciuto ben oltre i confini della capitale e da decenni attira visitatori di tutte le età. Oltre a vantare un’incredibile varietà di specie e una comoda posizione centrale, lo zoo ha contribuito a plasmare l'immagine di Berlino Ovest come nessun'altra istituzione. Chi ha visitato la città da bambino ricorderà sicuramente il portale degli elefanti, un delizioso gelato gustato al sole e tante altre esperienze emozionanti tra il recinto delle scimmie, i suricati e i cuccioli di panda.

Biglietti per lo zoo

2. Berliner Tierpark

Gepard Tierpark Berlin
Gepard Tierpark Berlin © Tierpark Berlin

Tra animali e bambini si crea sempre un legame speciale, proprio per questo anche il nostro secondo suggerimento per le famiglie in visita a Berlino ha a che fare con gli animali: il Berliner Tierpark (giardino zoologico). Fondato nel 1954, con i suoi 160 ettari di superficie il Tierpark offre una valida alternativa e integrazione allo zoo nel cuore di Berlino: è infatti il più grande giardino zoologico d'Europa, con più di 9000 esemplari di specie esotiche e autoctone. Dal 2020 lo zoo si è dotato anche di una nuova area dedicata alla foresta pluviale, con tigri, coccodrilli e tanti altri animali. Anche i vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti nei meravigliosi spazi verdi del Tierpark.

Biglietti per il Berliner Tierpark

3. Museo di scienze naturali

I bambini al Museum für Naturkunde Berlin
Museo di Storia Naturale a Berlino © Foto: Thomas Rosenthal, MfN Berlin

Anche questa attrazione berlinese vi porta sulle tracce degli animali: attraverso i reperti custoditi all’interno del Museo di scienze naturali ripercorrerete gli antichi sentieri dei dinosauri e di altre creature preistoriche. Particolarmente impressionanti sono l'enorme scheletro di Giraffatitan brancai (ex Brachiosaurus brancai), che con i suoi 13,27 m di altezza è il più grande scheletro di dinosauro ricostruito al mondo, e le gigantesche ossa di altri dinosauri esposte nella sala d'ingresso. Anche Tristan, il Tyrannosaurus Rex nordamericano che ha intrapreso un viaggio nel 2020, può ora essere ammirato di nuovo. Durante la visita imparerete anche tante cose curiose e illuminanti sul mondo animale e vegetale del nostro pianeta.

Biglietti per il Museo di Scienze Naturali

4. Museo dei videogiochi

Muro dell\
Muro dell',1280,852 © Jörg Metzner/CSM

60 anni di videogiochi! Ormai una lunga storia da ricostruire. Esplorate il mondo virtuale al Museo dei videogiochi: dagli esordi alle ultime innovazioni, dai classici alle rarità e ai simulatori 3-D, qui potrete immergervi in maniera interattiva nella storia culturale dei videogiochi. E il più bello è proprio giocare: potrete cimentarvi sia con rari originali che con pietre miliari del genere, come Oculus Rift.

Biglietti per il Museo dei videogiochi

5. Museo della DDR

DDR Museum a Berlino
DDR Museum © © DDR Museum, Berlin 2017

La storia prende vita al Museo della DDR. Immergetevi nella quotidianità della Germania Est insieme ai vostri bambini e imparate di più su questo capitolo di storia tedesca. Accomodatevi in un salotto originale della DDR, rovistate nei cassetti e fate un giro di prova su una Trabi.

A poche strade di distanza è possibile visitare l'asisi Panorama della Berlino divisa - DIE MAUER. Il panorama vi riporta agli anni Ottanta. Il panorama su larga scala, con immagini a 360 gradi, dà un'impressione vivida di come doveva essere la vita da entrambi i lati del Muro di Berlino.

Biglietti per il Museo della DDR

6. Museo tedesco della tecnica

Technikmuseum Rosinenbomber
Technikmuseum Rosinenbomber © iStock.com, Foto: Michael Fuery

Sulla superficie di 26500 m² di un’ex fabbrica e stazione ferroviaria troverete aerei, illusioni ottiche ed esperimenti appassionanti, secondo il motto “toccare è permesso”. Gran parte del museo è stata progettata per essere a misura di bambino, facile da capire ed estremamente istruttiva. Gli appassionati di veicoli si divertiranno qui: oltre al bimotore Douglas C-47B Skytrain, usato nel ponte aereo per Berlino e appeso direttamente sopra il portale del museo, potrete ammirare una berlina del Kaiser Guglielmo II, l'aereo di linea “Tante Ju”, una rarissima Rumpler Tropfenwagen e persino un simulatore di navi per capitani in erba. All’interno di due vecchie rimesse ferroviarie scoprirete locomotive a vapore storiche e tutto ciò che ha a che fare con i viaggi in treno. Proprio accanto al Museo della tecnica vi attende il Science Center Spectrum, che vi invita a cimentarvi in affascinanti esperimenti con elettricità, magneti o bizzarri effetti di luce.

Biglietti per il Museo tedesco della tecnica

7. Legoland Berlin

Legoland Discovery Centre
Legoland Discovery Centre © 2019 LEGOLAND Discovery Centre Deutschland GmbH

Qui soprattutto i più piccoli possono davvero sfogarsi: con oltre cinque milioni di mattoncini LEGO® di tutte le forme e colori possono armeggiare e costruire quanto vogliono. Inoltre a Legoland vi attendono un cinema 4D, il trenino del drago e una giostra magica. I piccolo ospiti potranno addirittura creare il proprio mattoncino Lego personalizzato.

Biglietti per il Legoland Berlin

8. Anne Frank Museum

Ausstellung "Alles über Anne" im Anne Frank Zentrum Berlin
© Anne Frank Zentrum Berlin, Foto: Mandy Kloetzer

Percorrendo le varie stazioni interattive potrete imparare tutto sulla storia di Anna Frank, sulla sua famiglia e i suoi amici. Le domande più frequenti trovano risposta proprio all'ingresso della mostra. Il museo si considera un luogo di apprendimento della storia del nazionalsocialismo, ma una parte della mostra fa dialogare la storia di Anna Frank con il presente: perché occuparsi della biografia di Anna Frank è un modo per venire a patti con l'Olocausto, capire il presente e pensare al futuro. I visitatori possono contribuire attivamente a plasmare questa parte della mostra, servendosi dei pannelli informativi messi a loro disposizione.

Biglietti per il Museo Anne Frank Zentrum

9. ANOHA – Il mondo dei bambini del museo ebraico di Berlino

Il mondo dei bambini al Museo Ebraico di Berlino
Il mondo dei bambini al Museo Ebraico di Berlino © Jüdisches Museum Berlin, Foto: Yves Sucksdorff

Giocare, divertirsi, imparare e pensare allo stesso tempo: questo è l'invito che il nuovo centro per bambini ANOHA rivolge ai suoi piccoli ospiti. Al centro c'è la coesistenza rispettosa tra persone, animali e natura. Qui i protagonisti sono i bambini, che infatti sono stati coinvolti nel progetto sin dall’inizio, tenendo conto dei loro suggerimenti e desideri. Il risultato è uno spazio dove la creatività non conosce confini, in continua evoluzione. Al centro c’è un’enorme arca di legno popolata di animali. Ci sono proprio tutti: serpenti giganti, predatori e cuccioli, così come mammut, unicorni, gufi e scarafaggi, creature grandi e piccole, belle e meno belle, persino quelle dell'età della pietra, dei miti e delle leggende. I bambini potranno anche costruire un’arca con le proprie mani e farle fare un giro di prova sull’acqua.
Oltre al mondo dei bambini anche il Museo ebraico di Berlino è affascinante. Un luogo per apprendere, sentire e riflettere: il Museo Ebraico di Berlino racconta la storia degli ebrei in Germania e ti dà un'idea della loro cultura. L'edificio del museo è di per sé interessante: l'architetto Daniel Libeskind ha progettato questa struttura dalla forma a zig-zag, simile a un fulmine o una stella di David spezzata. Ci sono laboratori speciali per bambini, in cui argomenti delicati vengono trattati in un modo adatto alla loro età.

Biglietti per il Museo Ebraico di Berlino

10. Museo tedesco dello spionaggio

Museo della spia tedesca di Berlino
Museo della spia tedesca di Berlino © Deutsches Spionagemuseum Berlin

Il Museo tedesco dello spionaggio  a Leipziger Platz è l'unico museo di questo tipo in tutto il paese. Una tecnologia dimostrativa all'avanguardia vi porterà in un viaggio multimediale attraverso la storia dello spionaggio: dalle prime scritture cifrate dell'antichità fino ai giorni nostri. Conoscerete anche i migliori agenti della storia, le più sofisticate tecniche di spionaggio, casi leggendari e straordinarie operazioni segrete. La collezione comprende più di 1000 pezzi, di

cui circa 300 sono esposti nelle aree tematiche. Le installazioni interattive vi invitano a partecipare e non mancheranno di sorprendervi.

Ancora un paio di consigli...

I Giardini del mondo sono una delle destinazioni preferite in assoluto dalle famiglie a Berlino grazie al labirinto di siepi e alle diverse possibilità di svago che offrono. Oltre a dieci giardini internazionali che coprono un'area pari a 60 campi da calcio, il festival dei ciliegi in fiore e le cerimonie del tè in mezzo a un mare di fiori, troverete un meraviglioso punto panoramico, una funivia che vi permette di attraversare il parco dall'alto e una pista da bob aperta quasi tutto l'anno.
 
● Per tutti gli amanti dell’avventura, al Waldhochseilgarten Jungfernheide (parco avventura nella foresta) chiunque può arrampicarsi o imparare a farlo: tre percorsi per bambini e nove per adulti, con diversi livelli di difficoltà, permettono sia ai principianti che ai professionisti di divertirsi. I percorsi sono installati sugli alberi ad altezze comprese tra i 3 e i 17 metri.

● Escursioni nella campagna berlinese - Berlino è circondata da tanta natura e numerose destinazioni possono essere raggiunte velocemente e comodamente dalla città. C'è molto da scoprire nei dintorni della capitale e tanto spazio per giocare e scatenarsi. Cogliete l'occasione per concedervi anche un po' di riposo e di relax. Abbiamo accuratamente selezionato per voi 11 destinazioni speciali per escursioni a Berlino e nel Brandeburgo: aspettatevi lunghe passeggiate in campagna, vedute mozzafiato, castelli e monasteri da favola, e tanta aria fresca.

● Immancabile è anche un giro su un autobus di linea a due piani. Vi consigliamo l’autobus 100 che passa davanti alla Colonna della Vittoria, al Bundestag, all'Isola dei musei e ad altre attrazioni della città.

Troverete ulteriori attrazioni e consigli per famiglie nei nostri download premium gratuiti e sulla nostra pagina dedicata alle famiglie.