
Tra Jannowitzbrücke e la stazione ferroviaria Ostbahnhof di Berlino si trovano numerosi club. Tra questi, alcuni dei più leggendari club techno, come il Tresor o il Berghain, il club berlinese con la porta più dura. Il KitKat attira i visitatori con le sue feste libere, lo YAAM suona musica mondiale in occasione di eventi e mercati multiculturali e il Køpi 137, un tempo occupato abusivamente, ospita ora concerti ed eventi come progetto alternativo legale di edilizia abitativa e culturale di sinistra.
Un villaggio urbano nel centro di Berlino
Lo stesso Holzmarkt si trova direttamente sulla Sprea, a pochi minuti da Warschauer Straße - un progetto unico tra club, centro culturale e villaggio idilliaco. Nati dal leggendario Bar25, i creativi hanno creato qui un luogo che è in egual misura un parco giochi, un luogo d'incontro di quartiere e un luogo di festa. Con i suoi edifici in legno, le luci colorate e l'accesso diretto all'acqua, Holzmarkt sembra una piccola oasi alternativa nel mezzo della città.
Bar, club e cultura all'aria aperta
Il cuore di Holzmarkt è il ritmo delle feste berlinesi: il Kater Blau è da tempo rinomato a livello internazionale per le sue serate elettroniche e i suoi leggendari afterhours in riva al mare. Durante il giorno, piccoli bar, caffè e bancarelle di street food invitano al relax. Chi preferisce un'atmosfera più tranquilla può sedersi a bere un drink al Pampa Bar direttamente sulla Sprea o passeggiare lungo i piccoli sentieri di legno.
Arte, artigianato e comunità
Tuttavia, Holzmarkt è più di una semplice zona di club: si considera un villaggio creativo. Oltre ai bar e alle piste da ballo, ci sono studi, laboratori, ristoranti, caffè, giardini e spazi per eventi come il Säälchen. Qui si svolgono regolarmente concerti, letture, cinema all'aperto e mercati. Particolarmente apprezzate sono le piccole bancarelle di cibo, che riflettono l'atmosfera internazionale di Berlino.
Atmosfera e pubblico
L'Holzmarkt attira un mix variopinto di persone: studenti, artisti, turisti e berlinesi si incontrano qui. Sia che ci si rilassi nel pomeriggio con vista sulla Sprea, sia che ci si scateni fino all'alba, l'Holzmarkt offre il posto giusto per ogni stato d'animo e ogni anno ospita anche un mercatino di Natale.
Qual è il modo migliore per raggiungere l'Holzmarkt?
- S-Bahn: Ostbahnhof (S3, S5, S7, S9) - 10 minuti a piedi da lì
- Tram: M5, M8, M10 fino alla fermata "Holzmarktstraße/Am Ostbahnhof"
- Autobus: Linea 347 fino a "Holzmarktstraße"
Infine, un'ultima richiesta:
Rispettate l'atmosfera e gli abitanti della zona: festeggiate con stile, ma evitate la musica ad alto volume o i rifiuti all'esterno dell'area.