
Berghain & Panorama Bar
Suoni elettronici in un ambiente industriale
Il Berghain, il "miglior club del mondo", e il bar Panorama sono leggendari. Solo un pubblico selezionato può godere delle migliori sonorità elettroniche, perché l'ingresso è il più difficile di Berlino. Aspettatevi lunghe code all'ingresso e il fascino e le regole del club devono essere assolutamente rispettati.
Icona della vita notturna berlinese
Il Berghain è il club techno più famoso di Berlino e da tempo è un simbolo globale della musica elettronica. Dal 2004, il club situato nell'ex centrale termoelettrica tra Friedrichshain e Kreuzberg ha plasmato la vita notturna berlinese come nessun altro luogo. La coda alla Wrienzer Bahnhof è quasi sempre una delle più lunghe della città.
Il tempio della techno Berghain
Nella sala principale, chiamata semplicemente Berghain, la techno senza compromessi è al centro della scena. I DJ internazionali e i residenti di Berlino assicurano notti energiche, supportate da un sistema audio che è uno dei migliori al mondo. Guidati da ritmi incessanti, tra l'architettura grezza si sviluppa un mondo unico di corpi danzanti, dove ci si dimentica subito se fuori è giorno o notte. Il design minimalista dell'illuminazione aumenta l'intensità dell'esperienza.
Ostgut Tun: ritmi che fanno il giro del mondo
Se amate il sound del Berghain, vi consigliamo l'etichetta Ostgut Ton, che appartiene al club. fondata nel 2005, è oggi una delle etichette techno e house più rinomate al mondo. L'etichetta pubblica produzioni di DJ residenti che portano nel mondo il tipico suono del Berghain: grezzo, potente e senza tempo. Con Ostgut Ton, Berghain ha consolidato la sua reputazione internazionale come forza di definizione dello stile nella scena della musica elettronica.
Panorama Bar: la casa all'alba
Al piano superiore, il Panorama Bar diffonde sonorità groovy house. Qui l'atmosfera è più leggera e le albe sono leggendarie. Siate lì quando i primi raggi penetrano dalle grandi finestre e la notte si trasforma in giorno senza soluzione di continuità.
Colonna: intimo e sperimentale
Meno conosciuta, ma apprezzata dagli intenditori, è la Säule, un piano più piccolo al piano terra. Qui l'atmosfera è più intima, la musica è più sperimentale, spesso grezza e oscura. Lo spazio offre un'alternativa alle grandi aree ed è parte integrante dell'esperienza del Berghain.
Kantine am Berghain: cultura e concerti

Oltre alle attività del club, il team gestisce anche il Kantine am Berghain, uno spazio separato per eventi all'interno del locale. Qui si tengono concerti, letture ed eventi minori: un luogo in cui i confini tra vita notturna, arte e cultura si confondono ancora una volta.
Politica delle porte e cultura del club
La rigida politica delle porte fa parte della leggenda del Berghain. Garantisce un mix di ospiti vario e rispettoso e un'atmosfera che pone l'accento su musica, comunità e libertà. Nel club è severamente vietato fotografare. Ciò che accade al Berghain rimane al Berghain. E l'esperienza, se si riesce a entrare, rimane davvero unica.
Più di un semplice club
Oggi il Berghain è anche un'istituzione culturale: oltre ai lunghi weekend nei club, qui si tengono mostre, concerti e spettacoli. Un luogo dove vita notturna e arte contemporanea si fondono.
