Schloss Schönhausen (Castello Schönhausen)
Viaggio attraverso la storia tedesca
Non ci sono tour di gruppo al momento
Lo Schloss Schönhausen nel quartiere Pankow di Berlino, riveste un ruolo unico nel panorama dei monumenti della città: infatti il castello barocco è rimasto intatto nel corso dei secoli, divenendo sempre più importante nella scena della storia e della politica tedesca.
Tra il 1740 e il 1797, Schönhausen servì alla regina prussiana Elisabetta Cristina, sposa di Federico il Grande, come residenza estiva; la regina fece trasformare il castello in un gioiello del rococò. Oltre alla grande sala da ballo e a un’elegante scalinata, nelle sale del re sono conservati pregiati arazzi e gallerie rivestite in legno di cedro. Il castello ebbe un’importanza fondamentale, soprattutto per la politica della RDT tra il 1949 e il 1990.
Schönhausen fu la sede del Presidente della RDT, Wilhelm Pieck, e dopo la ristrutturazione del 1965, fu la prima struttura ricettiva del Consiglio dei Ministri. Oltre ai mobili perfettamente conservati dell'ufficio di Wilhelm Pieck, l'appartamento che ospitava le cariche di stato si presenta con gli arredi originali del 1960.
Anche quando la RDT cessò di esistere, Schönhausen svolse un ruolo importante. Nel 1989/90 vi si riunì la Tavola rotonda centrale nell’edificio della Cancelleria presidenziale, dove ebbe luogo una seduta dei negoziati “due-più-quattro” in preparazione alla riunificazione.
01.01. - 31.03.* | Sab/dom e giorni festivi | 10.00 - 16.00h |
01.04. - 31.10. | Chiuso il lunedi | 10.00 - 17.30h |
01.11. - 31.12.* | Sab/dom e giorni festivi | 10.00 - 16.00h |
*con guida