Salta al contenuto principale
Buchstabenmuseum
© vanishingberlin

Buchstabenmuseum (Museo delle lettere)

Chi dice A, deve anche dire B.

Tesori tipografici urbani nel Buchstabenmuseum

La collezione unica al mondo del Buchstabenmuseum comprende più di 1000 lettere, scritte, loghi e simboli. La maggior parte proviene dal paesaggio urbano di Berlino, come le lettere "HAUP" dell'antica stazione centrale, ora Ostbahnhof, o una "E" dalle scene di "Bastardi senza gloria" di Tarantino, unica sopravvissuta all'esplosione del cinema Le Gamaar nella scena finale. Ci sono, inoltre, tesori provenienti da tutta la Germania, dall'Austria e da Sofia. A grandezza naturale, raccontano la storia delle città, del cambiamento e dei nomi di vecchi marchi.

Storia della città e segni del tempo: lettere, scritte e insegne

Dal 2005, i fondatori dell'associazione museale salvano dal degrado lettere, scritte e insegne provenienti da luoghi pubblici. Nel 2008 c'è stata la prima mostra degli oggetti esposti che raggiungono un peso di 100 kg  e un'altezza di 2,5 metri. Dopo diversi traslochi, ora il museo ha la sua sede fissa in sei archi della S-Bahn. La scritta di neon blu "Buchstabenmuseum" dà subito nell'occhio. Anche molti degli oggetti esposti sono illuminati con il neon. Altri sono in filigrana, in legno o in acciaio inox. Per molto tempo hanno caratterizzato il paesaggio urbano di Berlino, adesso conferiscono il loro fascino al Buchstabenmuseum. Si possono ammirare, ad esempio, le insegne al neon "Schuhe" da Alt-Tegel e la sinuosa "Zierfische" che ha adornato per molto tempo il negozio di animali sulla Karl-Marx-Allee al Frankfurter Tor. Queste scritte individuali vengono recuperate
dopo la scomparsa di imprese tradizionali. Molte lettere scompaiono anche nell'ambito dell'omologazione del paesaggio urbano. Nel museo vengono restaurate, ricevono una nuova vita e vengono ricordate. Scoprirete tutto sulle ambientazioni, sulle tecniche individuali e sui tipi di scrittura. Dietro alcuni pezzi esposti si nascondono storie emozionanti.
Un logo di Hertie, ad esempio, durante una manifestazione dei ver.di, è stato simbolicamente buttato nella Sprea. Le segnalazioni sul soccorso delle lettere sono le benvenute.

Entry of the Buchstabenmuseum (Museum of Letters)
Entry of the Buchstabenmuseum (Museum of Letters) © Maartje van Caspel

Highlights nel Buchstabenmuseum

  • La scritta "Titania" dal cinema Steglitz, la più antica insegna al neon di Berlino degli anni '20
  • La scritta "Der Tagesspiegel" dalla Potsdamer Straße 83
  • Il simbolo dell'impianto elettrico Bewag con le tre onde
  • Il logo della Markthalle creato appositamente per la Markthalle all'Alexanderplatz
  • Una "E" delle riprese di "Bastardi senza gloria" di Tarantino

Musei e location di eventi nelle vicinanze

Nelle immediate vicinanze del Buchstabenmuseum si trova la seconda sede dell'Accademia di Belle Arti, che ospita regolarmente mostre e eventi su temi attuali di arte e politica. A soli 20 minuti di distanza si trova il Graffiti-Museum (Museo dei graffiti) nell'Arte Local nella Turmstraße, dove Berlino si presenta come una delle più grandi gallerie di street art al mondo, per la prima volta in una sede fissa. Un altro luogo affermato per l'arte internazionale è la Haus der Kulturen der Welt (La casa delle culture del mondo) al Tiergarten. Anche la "Schwangere Auster" è un'importante location di eventi.

Questi spaziano dalla scienza alla politica, cultura e media. Tra gli altri, qui si tiene ogni anno il Transmedia. All'altra estremità del Tiergarten si giunge al Bauhaus-Archiv. Nel Museum für Gestaltung (Museo del Design) potrete visitare la più grande collezione della famosa scuola di design e architettura, che mostra chiaramente l'influenza mondiale del Bauhaus. Visitate anche il Werkbund Archiv (Archivio Lega Artigiani) vicino al Kottbusser Tor. Nel Museum der Dinge (Museo delle cose) scoprirete tutto ciò che c'è da sapere sull'omonimo movimento riformatore di Vienna del 1907. Il fulcro sono i prodotti industriali in stile moderno del 20° e 21° secolo, presentati in modo innovativo in vetrine in un ex laboratorio.

I nostri consigli per la visita al Buchstabenmuseum

Il museo si trova nell'arco della S-Bahn alla stazione Bellevue, nel Hansaviertel. La stazione si raggiunge con le linee della S-Bahn S5, S7 e S75. In alternativa, potete raggiungere la stazione della metropolitana Hansaplatz, servita dalla linea U9, che dista 500 metri. Il museo è attualmente chiuso.

Museo delle lettere a Berlino
Museo delle lettere a Berlino © Andrea Katheder

Öffnungszeiten

Venerdì 13:00 – 17:00
Sabato 13:00 – 17:00
Domenica 13:00 – 17:00
Giovedì 13:00 – 17:00