Weiße Stadt (Città bianca)
Vivere nel bianco
Il patrimonio mondiale dell'UNESCO "Città Bianca" a Reinickendorf è stato concepito dal 1929 al 1931 da un collettivo di architetti formatosi per il progetto.
Il complesso è stato costruito secondo criteri economici degli spazi abitativi: così i componenti erano prefabbricati e gli appartamenti sono stati normalizzati. Le planimetrie degli appartamenti presentavano diverse configurazioni, per cui si poteva scegliere tra cucine diverse (con la stessa attrezzatura). Il sito è suddiviso in tre sezioni, ma tutte sono caratterizzate da una struttura aperta con molte aree verdi. Le pareti bianche delle case hanno diversi elementi colorati. È da sottolineare anche l'alto standard delle infrastrutture per quel tempo, con 24 negozi, un asilo e uno studio medico.