Salta al contenuto principale
Atze Musiktheater
© Foto: David Ausserhofer

Teatro musicale Atze

Quando Frau Holle canta con i Musicanti di Brema

Ronja la figlia del brigante, i Musicanti di Brema e anche il fisico Albert Einstein: nel teatro musicale ATZE hanno tutti la stessa importanza e sono messi in scena per i bambini sul palco del teatro musicale più grande della Germania.

Biglietti

Un luogo pieno di musica allegra e storie avvincenti: questo è il teatro musicale ATZE, il più grande teatro musicale per bambini della Germania. Qui sono cantate, recitate e raccontate fiabe famose e storie fantasiose.

Sono rivolte principalmente a famiglie e scolaresche con bambini dai 4 ai 13 anni, ma nel Max-Beckmann-Saal c'è posto per tutti. 480 ospiti possono ascoltare musica dal vivo nella grande sala di teatro, mentre nello studio vi sono altri 150 posti a sedere.

Più di 30 anni e ancora giovane

Il teatro musicale ATZE è stato fondato nel 1985 come progetto di band e il concetto su cui si fonda è l'intreccio di dialoghi cantati e parlati. Gli interpreti sono insieme attori, cantanti e narratori. La musica dal vivo offre intrattenimento per tutti, dai bambini agli insegnanti.

Sono interpretate opere note come Ronja. La figlia del brigante o i Musicanti di Brema, ma il programma include anche opere proprie come Matrimonio di spaghetti. Il programma prevede anche discussioni politiche attuali. L'opera Alle da! tratta temi come guerra, esodo e migrazione concentrandosi sul dibattito sui rifugiati.

Pedagogicamente valido e pluripremiato

La pedagogia teatrale è un'importante componente delle rappresentazioni ed è parte del concetto del teatro musicale ATZE. Per ogni opera c'è il materiale di supporto e la possibilità di una rielaborazione. Dopo la rappresentazione è possibile discutere con gli attori dell'opera appena vista, porre domande e avvicinarsi al tema della rappresentazione con piccole attività.

Le eccellenti rappresentazioni appassionano anche gli adulti. Oltre a numerosi premi IKARUS, il teatro musicale ATZE ha ricevuto, nel 2010, il Premio Nazionale del Teatro. È stato, inoltre, premiato dalle Nazioni Unite per il suo progetto di pedagogia teatrale Operation Erde (Operazione Terra), progetto tedesco ufficiale del decennio ONU di educazione allo sviluppo sostenibile.

Biglietti