Mercatino di Natale a St.-Michaels-Heim
Mercatino di Natale a Berlino dal 25 al 27 novembre 2022
La Johannische Kirche e la Johannische Sozialwerk e.V. vi invitano a ritrovarvi nel tradizionale mercatino di St.-Michaels-Heim immerso in un'atmosfera rilassata e contemplativa, senza frenesia né stress. Sperimentate sulla vostra pelle un piacere speciale nel periodo dell'Avvento, pieno di aspettative per la festa.
Il nostalgico mercatino di Natale davanti allo scenario storico esiste da oltre 40 anni. Di fronte all'ex Palazzo della famiglia Mendelssohn splendidamente illuminato, nel Grunewald di Berlino, è possibile godersi l'atmosfera contemplativa e le numerose offerte culturali. Il mercatino offre anche un programma progettato con amore per i bambini.
Artigianato artistico e oggetti vari
Al St.-Michaels-Heim troverete bancarelle con oggetti vari di seconda mano e di alta qualità, prodotti di artigianato artistico fatti a mano, giocattoli per bambini fatti a mano e oggetti d'artigianato realizzati con amore. I lavori di bricolage, compresi i delicati angioletti, godono di grande popolarità e sono degli ottimi regali di Natale. Inoltre è possibile acquistare corone dell'Avvento o una composizione floreale natalizia per voi, la vostra famiglia o i vostri cari e amici. Forse tra le varie cianfrusaglie troverete un tesoro inaspettato.
Per inciso, il ricavato dal mercatino di Natale viene destinato alla Johannische Sozialwerk e.V. per il sostegno delle sue attività nel sociale.
Prelibatezze culinarie
L'agriturismo ecologico della Franconia "Gut Schönhof" offre abbondanti specialità di carne e salumi della Franconia stessa. Il ristorante Restaurant St. Michaels serve poi i suoi deliziosi piatti. Nella sala da tè si possono gustare squisiti prodotti di pasticceria, torte, dolci e prelibatezze secondo le antiche ricette e riscaldarsi dall'interno dopo averli assaggiati.
Offerta culturale
Il variegato programma culturale del mercatino di Natale include rappresentazioni teatrali, concerti, letture e numerosi spettacoli musicali. Nel Salon Mendelssohn potete ascoltare storie e canti di Natale. Nella piazza antistante, la banda di ottoni Johannische Bläserchor suona famose melodie natalizie. La banda Johannische Chor Berlin si esibisce il venerdì e il sabato nella Chiesa durante la celebrazione del Natale. Siete invitati di cuore ad unirvi al canto delle musiche di Natale. A fine giornata, una breve preghiera conclude il mercatino di Natale. In Chiesa, la domenica alle 11 viene celebrata la messa dell'Avvento. E per gli appassionati di cinema, vengono proiettati dei film nella Bismarckzimmer.
Creare e infornare: programma per bambini
Anche per i bambini c'è un'offerta speciale: possono realizzare insieme decorazioni natalizie e preparare così un bel regalo per i nonni. Possono poi infornare biscotti di Natale e grissini di pane e anche dipingere, cantare, creare vasi e candele e giocare. Il sabato e la domenica, il programma per i bambini prevede la visione di cartoni animati.
I punti salienti del mercatino di Natale a St.-Michaels-Heim
- Ambiente suggestivo davanti a uno scenario storico
- Programma culturale ad ampio raggio
- Artigianato artistico fatto a mano e oggetti vari di alta qualitàl
- Canzoni di Natale da cantare insieme
- Messa dell'Avvento
I nostri consigli
Visitate il mercatino nel tardo pomeriggio quando il St.-Michaels-Heim si immerge nell'atmosfera suggestiva creata dalle luci. Dopo o prima della visita al mercatino di Natale, potete fare una passeggiata lungo le rive dell'Herthasee e nel tranquillo quartiere signorile. Prendete l'autobus M19 e attraversate l'elegante Königsallee con le sue case signorili per poi proseguire sul viale Kurfürstendamm illuminato a festa.
Orari di apertura e costi di ingresso
- 25 al 27 novembre 2022
- Venerdì 16 - 20, sabato 14 - 20, domenica 12 - 18
- Ingresso libero
Come arrivare
L'hotel St.-Michaels-Heim dispone di un parcheggio.
Consigliamo di raggiungere il posto con i mezzi pubblici:
- Autobus M19 fermata Hasensprung, Erdener Straße o Herbertstraße