Salta al contenuto principale
Brandenburger Tor vor Reichstag mit deutscher und europäischer Flagge
© visitBerlin, Foto: Mike Auerbach

Disposizioni in materia di ingresso in Germania

Informazioni su visti e passaporti

I cittadini dei Paesi dell'UE possono entrare in Germania senza visto. Devono solo essere in grado di identificarsi, con un passaporto valido o una carta d'identità.

Cittadini non appartenenti all'UE che soggiornano in Germania per più di 90 giorni hanno generalmente bisogno di un passaporto valido e di un visto valido per entrare in Germania.

Ci sono eccezioni all'obbligo di visto per i viaggiatori provenienti da Paesi non appartenenti all'UE che soggiornano in Germania per meno di 90 giorni in un periodo di sei mesi (visto turistico). Si prega di consultare le pagine dell'Ufficio Estero.

Si prega di notare le imminenti modifiche ai regolamenti di viaggio a livello europeo:

Le informazioni sul Sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS) e sul Sistema di ingresso/uscita (EES)  sono disponibili sulle pagine del sito Unione Europea. (ESS dovrebbe iniziare nell'ottobre 2025, ETIAS nell'ultimo trimestre del 2026).

I turisti che vogliono combinare il loro soggiorno a Berlino con un viaggio in altri Paesi europei sono invitati a richiedere i visti necessari per il loro soggiorno nei Paesi desiderati prima della partenza.

Tutte le informazioni necessarie per la richiesta del visto sono disponibili sul sito web dell'Ufficio Federale degli Esteri.

Informazioni sui visti

  • Requisiti di vaccinazione: NessunoRaccomandazioni di vaccinazione: Tetano, difterite
  • Cittadini di Paesi dell'Unione Europea: non è richiesto alcun visto
  • Cittadini di Paesi non appartenenti all'Unione Europea: generalmente richiedono un visto, eccezioni per alcuni Paesi per soggiorni inferiori a 90 giorni
  • Valuta estera: può essere importata ed esportata in qualsiasi quantità
  • Requisiti di cambio: nessuno