Per chi arriva in aereo
Cosa cambierà con l’apertura dell’aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER)
L'aeroporto di Berlino Brandeburgo "Willy Brandt" (codice IATA BER) è aperto e ha sostituito gli aeroporti di Tegel e Schönefeld come aeroporto centrale. Inoltre, BER ha una propria stazione ferroviaria direttamente sotto il terminal. Così si può passare direttamente e comodamente dall'aereo alla ferrovia.
Come raggiungere il centro città da BER?
Oltre a diversi treni regionali e urbani, il collegamento veloce con il centro città è garantito anche da diverse linee di autobus e navette aeroportuali. In questa pagina vi forniamo una panoramica dei trasporti da e per l’aeroporto.
- L'X71 partirà e porterà i suoi passeggeri dalla stazione della metropolitana Alt-Mariendorf al Terminal 1 del BER con sole 10 fermate.
- Con l'N7X, la BVG offre la sua prima linea espressa notturna. Durante l'interruzione del servizio S-Bahn e U-Bahn, la linea funzionerà sei volte tra le 2:30 e le 3:45 circa dalla stazione S-Bahn e U-Bahn Zoologischer Garten ad entrambi i terminal BER, a beneficio soprattutto dei dipendenti dell'aeroporto e dei mattinieri.
- Ci saranno anche alcuni cambiamenti nel traffico di autobus al di là del BER, soprattutto nel traffico notturno a sud di Berlino. Qui, ad esempio, la nuova linea N64 fornirà un collegamento notturno dalla stazione della S-Bahn e della U-Bahn di Wuhletal alla stazione della S-Bahn di Adlershof.
- Quando le luci si spegneranno all'aeroporto di Tegel, l'8 novembre, anche il servizio di autobus sarà regolato di conseguenza. Mentre alcune linee otterranno una nuova rotta e saranno parzialmente rinforzate, i berlinesi dovranno dire per sempre addio alle linee X9 e TXL.
Quali compagnie aeree operano da BER?
Il Terminal 1 di BER avrà inizialmente una capacità di 27 milioni di passeggeri all’anno. Sul sito web dell'aeroporto troverete un elenco di tutte le compagnie aeree attive a partire dalla data di apertura dell'aeroporto, il 31 ottobre. Lufthansa e Easyjet saranno le prime compagnie aeree ad atterrare il 31 ottobre. Entro il 2040 gli altri terminali dovrebbero essere ultimati e il nuovo aeroporto dovrebbe riuscire ad accogliere 45 milioni di utenti all’anno.
Il terminal 5 rimane chiuso per il momento
Il previsto Terminal 5 si trova sul sito dell'ex aeroporto di Schönefeld, ma rimarrà chiuso per il momento. Anche il Terminal 2 non è ancora in funzione a causa della pandemia di Corona. Qui troverete tutti i dettagli sui collegamenti tra i terminal e tutte le informazioni importanti sull'aeroporto di Berlino-Brandeburgo.
Regole di base per chi vola in tempi di Covid-19
Al momento dell'arrivo siete pregati di seguire le speciali norme igieniche e misure precauzionali attualmente in vigore. Se viaggiate in aereo, osservate le seguenti regole di comportamento:
- Rispettare la distanza di 1,5 mt. dagli altri passeggeri e dalle persone presenti in aeroporto
- Indossare una mascherina su naso e bocca all’interno del terminal
- Un solo bagaglio a mano per passeggero
- Utilizzare il check-in online
- Presentarsi in aeroporto almeno due ore prima della partenza
- Lasciare il terminal immediatamente dopo l’arrivo
- Eventuali accompagnatori dovranno attendere fuori dal terminal
Che ne sarà dell’aeroporto di Tegel?
Nel 1948 i primi aerei decollarono dall'aeroporto di Berlino-Tegel "Otto Lilienthal". Per molti berlinesi la chiusura dell'8 novembre 2020 segna la fine di un'era. Tuttavia, le cose continueranno: Numerosi edifici sono elencati e l'area sarà ampiamente sviluppata nei prossimi anni.