Salta al contenuto principale
il tramonto sulla torre della televisione
Il panorama su Berlino con la torre della televisione © iStock.com, Foto: Mapics

Berlino 2023 - gli eventi di spicco

Inaugurazioni, esposizioni, manifestazioni

Quando è stato a Berlino l'ultima volta? La capitale tedesca si è sviluppata in modo dinamico quest'anno: progetti culturali interessanti, nuovi musei. La nostra recensione "Nuove aperture 2022" vi aggiorna.
Anche l'anno 2023 sarà ricco di eventi! Presentiamo i punti salienti del prossimo anno e ci aggiorniamo continuamente.

Lasciatevi ispirare - Benvenuti a Berlino!


Inaugurazioni nel 2022

Dedicato a tutti i fan del Giappone: nel cuore di Berlino è possibile immergersi nell'emozionante mondo dei samurai. Il nuovo Samurai Museum Berlin, il museo di arte samurai della capitale tedesca, espone oltre 1.000 capolavori originali dell'arte giapponese di forgiare le armi: si tratta della collezione più importante fuori dal Giappone.

Museo del Samurai di Berlino, Armatura
Museo del Samurai di Berlino, Armatura © Samurai Museum, Foto: Manfred-M. Sackmann

Il Computerspielemuseum, il museo dei videogiochi nei pressi di Alexanderplatz, entusiasma con il nuovo Wall of Hardware: qui i visitatori e le visitatrici potranno scoprire 35 anni di storia dei videogiochi.

Lungo il viale Unter den Linden è stato inaugurato lo Stabi Kulturwerk, il primo Museo della Biblioteca di Stato. Volumi in-folio, mappamondi, partiture – qui sono esposti i tesori raccolti nei 600 anni di vita della biblioteca.

Museo Biblioteca Stabi Kulturwerk Berlino
Museo Biblioteca Stabi Kulturwerk Berlino © Staatsbibliothek zu Berlin

Nell'Humboldt Forum, di fronte all'Isola dei Musei, è stato inaugurata la nuova ala est con circa 10.000 metri quadrati di superficie espositiva. Le collezioni dell'Ethnologisches Museum, il Museo Etnologico, e del Museum für Asiatische Kunst, il Museo di Arte Asiatica, mostrano di svariati oggetti d'arte provenienti dall'intero continente americano, oltre che di esposizioni sull'Islam e sullo storico Regno del Benin.

Vaso maya, Museo Etnologico di Berlino
Vaso maya, Museo Etnologico di Berlino © Staatliche Museen zu Berlin, Ethnologisches Museum / Stiftung Humboldt Forum im Berliner Schloss, digitale Reproduktion: Jester Blank GbR

Dopo anni di ristrutturazioni ha riaperto il Museum Ephraim Palais, il museo nell'Ephraim Palais: in questo sontuoso e storico palazzo d'angolo in stile Rococò potete scoprire la storia e la cultura della città di Berlino.
Il Castello di Charlottenburg è protagonista nel panorama artistico: nel prestigioso edificio del teatro è trasferito in autunno il Käthe-Kollwitz-Museum, il museo dedicato a Käthe Kollwitz, che presenta disegni, grafici e sculture dell'artista all'interno di spazi espositivi appena ristrutturati.

Tristan è tornato!

E non dimenticate: Tristan è di nuovo in mostra al Museum für Naturkunde: lo scheletro originale di Tyrannosaurus Rex è un reperto spettacolare che già nel 2015 ha attirato a Berlino circa tre milioni fra visitatori e visitatrici.

Mostra Dinosauri a Berlino, Museo di Storia Naturale
Mostra Dinosauri a Berlino, Museo di Storia Naturale © Carola Radke, Museum für Naturkunde Berlin

Scoprite cos'altro sta accadendo nel cuore della capitale tedesca e quali nuove aperture spettacolari possiamo aspettarci nei prossimi anni nella nostra infografica sul nuovo centro culturale.

 

Berlino 2023: cosa c'è di nuovo in città

Il dinamismo che contraddistingue lo sviluppo della capitale tedesca non conoscerà sosta nemmeno nel 2023. Informatevi qui sugli eventi che ci attendono, vi terremo costantemente aggiornati.

Il Deutsches Technikmuseum su nuovi binari

Primavera 2023

Mostra Museo tedesco della tecnologia di Berlino
Mostra Museo tedesco della tecnologia di Berlino © Foto: Serjozha Kostyushev

Il Deutsches Technikmuseum (Museo tedesco della Tecnica) rinnova e ammoderna la sua grande esposizione permanente sul trasporto su rotaia con la rimessa ferroviaria: dalla primavera si presenterà più spaziosa, interattiva e perfetta per le famiglie.

Tower THF – 360° Berlin: splendide prospettive all'Aeroporto Tempelhof

Estate 2023

Visione della torre Tempelhof Airport Berlin
Visione della torre Tempelhof Airport Berlin © mlzd

L'ex Aeroporto Tempelhof viene ristrutturato: qui nascerà un luogo dedicato all'arte e alla cultura, al settore creativo e alle grandi manifestazioni.
La torre dell'aeroporto con piano riservato alle esposizioni e terrazza sul tetto sarà aperto per le visite nel maggio 2023. 

Medizinhistorisches Museum der Charité: la riapertura dopo l'ampliamento e l'ammodernamento

Estate 2023

Museo di storia della medicina della Charité di Berlino
Museo di storia della medicina della Charité di Berlino © Foto: Christoph Weber

La speciale collezione di Medizinhistorisches Museum der Charité (Museo di storia della medicina della Charité) sulla storia della medicina, sito all'interno della Charité, comprende circa 10.000 preparati patologici e anatomici che accompagnano il visitatore lungo 300 anni di storia della medicina e che si possono di nuovo ammirare dopo la ristrutturazione e l'ampliamento delle superfici espositive.

Momento culturale nell'autunno 2023: Due grandi mostre presentano le opere di Edvard Munch

dal 15 settembre 2023 e dal 18 ottobre 2023

Edvard Munch, Red and White, Berlinische Galerie Berlin
Edvard Munch, Red and White, Berlinische Galerie Berlin © Foto: © MUNCH, Oslo / Halvor Bjørngård

Due mostre a Berlino e Potsdam saranno dedicate all'artista di fama mondiale Edvard Munch (1863-1944) nell'autunno 2023: la Berlinische Galerie e il Museo Barberini presenteranno numerosi dipinti, fotografie e stampe. 

Nuova apertura del museo fotografico svedese Fotografiska

nel corso dell'anno 2023

Fotografiska Berlin sarà la quarta filiale del rinomato Fotomuseo, insieme a Stoccolma, New York e Tallinn. Si trasferirà nell'ex Kunsthaus Tacheles di Berlino e presenterà diverse mostre contemporaneamente su una superficie di circa 5.500 metri quadrati. 

Inaugurazione del Freiheits- und Einheitsdenkmal, il monumento alla pace e all'unità davanti all'Humboldt Forum

nel corso dell'anno 2023

Rendering del Monumento alla Libertà e all'Unità di Berlino
Rendering del Monumento alla Libertà e all'Unità di Berlino © Milla & Partner

Un catino gigante in acciaio su cui è possibile camminare, montato su un ampio zoccolo, ricorderà la rivoluzione pacifica e la caduta del Muro del 1989: se si radunano più di venti persone su una metà del catino, questo si inclinerà dolcemente.

Dalle esposizioni temporanee alla Maratona di Berlino: gli eventi più importanti del 2023

Berlinische Galerie, Mostra
Berlinische Galerie, Mostra © visitberlin, Foto: Philip Koschel

In comunità forzata: le squadre di lavoro dei prigionieri a Hohenschönhausen

Un'esposizione permanente illustra, da una prospettiva nuova, la vita di tutti i giorni dei prigionieri della Stasi, un tempo l'organizzazione di sicurezza e spionaggio della RDT, e consente di visitare per la prima volta i luoghi in cui all'epoca le squadre di lavoro hanno davvero lavorato e abitato.

Fine 2022

Memoriale Gedenkstätte Berlin - Hohenschönhausen

La promessa del progresso: fotografie delle industrie nella Germania divisa 

Maggiori consumi, migliori prodotti, qualità della vita più elevata: questa esposizione indaga su come il linguaggio visivo trasmetteva promesse di futuro nelle due parti della Germania.

Deutsches Historisches Museum (Museo Storico Tedesco)

Dal 10 febbraio all'29 maggio 2023

10° Mese Europeo della Fotografia 2023

Il Festival della Fotografia più importante della Germania festeggia a Berlino il suo primo decennio con oltre 100 esposizioni e più di 500 fotografi e fotografe internazionali.

Musei, gallerie, istituzioni, spazi per progetti e scuole di fotografia a Berlino e Potsdam

Dal 2 al 31 marzo 2023

Hugo van der Goes. Tra dolore e beatitudine

Highlight presso il Kulturforum: per la prima volta in assoluto viene dedicata un'esposizione temporanea all'artista olandese più importante della seconda metà del XV secolo.

Gemäldegalerie (Galleria dei Dipinti)

Dal 31 marzo al 16 luglio 2023

infinito. Convivere con la morte

Una mostra come dramma interattivo: i visitatori entrano in diverse fasi e incontrano una varietà di idee sulla morte e di scene di morte.

Forum Humboldt

Dal 1 aprile al 26 novembre 2023

Gerhard Richter. 100 opere per Berlino

La Neue Nationalgalerie ha ricevuto in prestito a lungo termine 100 opere dell'artista tedesco attualmente più importante, Gerhard Richter, la più importante delle quali è il "Ciclo di Birkenau".

Nuova Galleria Nazionale

Dal 1 aprile

Giornate del Festival all'Opera di Stato 2023

La Missa Solemnis di Beethoven e un recital pianistico con opere di Bach e Beethoven.

Filarmonica di Berlino

2 aprile al 10 aprile 2023

Una detenzione molto particolare: lo Hausgefängnis (carcere) della Gestapo, la Polizia Segreta di Stato a Berlino fra il 1933 e il 1945.  

90 anni dopo l'istituzione della Gestapo, la Geheime Staatspolizei dello stato nazionalsocialista guidato da Adolf Hitler, questa esposizione temporanea affronta gli innumerevoli crimini compiuti da questo corpo di polizia.

La Topografia del Terrore

Dal 26 aprile fino all'autunno 2023

Settimane europee di Berlino 2023

In tutta la Germania, e anche a Berlino, si terranno numerosi eventi e sessioni informative per informare i cittadini sull'Unione europea e sulle culture degli altri Paesi e per discutere del futuro percorso dell'UE.

Varie sedi in tutta Berlino

Dal 30 aprile al 31 maggio 2023

Tesori archeologici dell'Uzbekistan: da Alessandro Magno all'Impero Kushan

Il Museo della Preistoria e della Storia Antica presenta una raccolta unica di tesori artistici dell'Uzbekistan. Fa rivivere la fiorente cultura della regione tra il IV secolo a.C. e il IV secolo d.C.. 

Galleria James Simon

Dal 4 maggio al 5 novembre 2023

Carnevale delle Culture 2023

L'evento clou del fine settimana di Pentecoste: ospiti di tutto il mondo festeggiano con un festival di strada di quattro giorni caratterizzato da sfilate multiculturali lungo le strade della città.

Per le strade di Kreuzberg a Berlino

Dal 26 al 29 maggio 2023

Festival estivo della cultura di Berlino 2023

Concerti nel lido, letture nello zoo, balletti di stato sulla nave o spettacoli teatrali per le strade: Durante i mesi estivi, il Kultursommerfestival vi invita a partecipare a eventi in tutta Berlino, nei vari distretti e quartieri.

Varie sedi in tutta Berlino

Da giugno a settembre 2023 

Lange Nacht der Wissenschaften, la Lunga Notte delle Scienze 2023

La possibilità di entrare in archivi e laboratori diversamente non accessibili, nonché la vasta gamma di rinomate istituzioni scientifiche invitano a partecipare a manifestazioni, visite guidate e percorsi.

17 giugno 2023

Diversi musei e istituzioni scientifiche a Berlino e Potsdam

Special Olympics World Games 2023

Alla manifestazione sportiva inclusiva più importante a livello internazionale, ospitata per la prima volta in Germania, parteciperanno migliaia di atleti e atlete con disabilità gareggiando in 26 discipline sportive.

Olympiastadion, stadio olimpico di Berlino

Dal 17 al 25 giugno 2023

Palazzi. Prussia. Coloniale. Biografie e collezioni in primo piano

Che si tratti di perle di vetro colorate o dipinti raffiguranti schiavi: Il secolare passato coloniale dei palazzi e dei giardini di Berlino si riflette nelle collezioni, che sono state rielaborate a questo proposito.

Castello di Charlottenburg, ala nuova.

Dal 4 luglio al 31 ottobre 2023

Opera di Stato per tutti 2023

Concerto lirico-aristico della Staatskapelle di Berlino

Bebelplatz

9 luglio 2023

 45° CSD Berlin | Berlin Pride

Ogni anno la comunità LGBTQIA e tutti i suoi sostenitori e sostenitrici festeggiano la tolleranza e la diversità in tutta Berlino. Momento cruciale dell'imponente parata lungo le strade della città contro la discriminazione, la diffamazione e la violenza è la manifestazione conclusiva Pride Festival Finale.

Per le strade di Berlino

22 luglio 2023

Campionato mondiale e qualificazioni olimpiche del tiro con l'arco 2023

Tutti i fan del tiro con l'arco hanno di che gioire: infatti Berlino organizza nel 2023 per la seconda volta il Campionato mondiale di tiro con l'arco, l'evento più importante fra tutti i tornei di tiro con l'arco.

Berlino

Dal 28 luglio al 6 agosto 2023

Lunga notte dei musei di Berlino

Eventi dal vivo, laboratori, porte aperte del museo

Musei a Berlino

26 agosto 2023

Festival musicale di Berlino 2023

Il programma del festival presenta il lavoro artistico delle principali orchestre ed ensemble che spaziano dal classico al moderno. Il 19° Musikfest Berlin sarà inaugurato dalla Royal Concertgebouw Orchestra sotto la direzione del direttore ospite Iván Fischer.

Philharmonie di Berlino e altre sedi

26 agosto - 19 settembre 2023

IFA 2023

la più importante fiera al mondo per l'elettronica di consumo e gli elettrodomestici

Fiera di Berlino

1 - 5 settembre 2023 

Magia del Nord. Edvard Munch a Berlino. 

Due grandi mostre alla Berlinische Galerie e al Museo Barberini presenteranno l'artista di fama mondiale Edvard Munch nell'autunno del 2023: il Munch Museet di Oslo e molti altri partner internazionali stanno generosamente sostenendo con prestiti le mostre di Berlino e Potsdam. 

Galleria di Berlino

Dal 15 settembre 2023 al 22 gennaio 2024

49° BMW Berlin Marathon 2023

Ogni anno a settembre si tiene a Berlino uno degli eventi più significativi a livello mondiale legati al running: circa 40.000 partecipanti corrono su questo percorso che adorano passando accanto a monumenti storici.

Strade del centro città

24 settembre 2023

Cirque du Soleil: OVO

Il Cirque du Soleil è un'attrazione di fama mondiale che ha affascinato più di 180 milioni di spettatori in circa sessanta paesi. L'immaginazione, l'emozione e tutti i sensi sono ispirati da presentazioni artistiche di prima classe.

Arena Mercedes-Benz

5 - 8 ottobre 2023

Edvard Munch: trasformare la natura

Due grandi mostre alla Berlinische Galerie e al Museum Barberini nell'autunno del 2023 presenteranno l'artista di fama mondiale Edvard Munch. Il Munch Museet di Oslo e molti altri partner internazionali sostengono generosamente con prestiti le mostre di Berlino e Potsdam. 

Museo Barberini

Dal 18 ottobre 2023 al 1° aprile 2024

Andrea Bocelli: The World’s Most Beloved Tenor

Il cantante italiano offre un genere musicale tutto speciale, un mix di musica classica, musical e film. Accompagnato da una grande orchestra sinfonica e da un coro, ospita anche star internazionali.

Mercedes-Benz Arena di Berlino

19 ottobre 2023

Ricerca climatica e cambiamenti climatici con l'esempio della spedizione Polarstern (AT)
 

Ricerca climatica e il cambiamento climatico: cosa ha scoperto la spedizione della nave Polarstern (titolo provvisorio)

Una grande mostra speciale sulla spedizione Polarstern 2019/2020 e sulla ricerca climatica nell'Artico viene allestita dal Museo tedesco della tecnologia in collaborazione con l'Istituto Alfred Wegener.

Deutsches Technikmuseum

A partire dall'autunno 2023


Potete trovare l'intera gamma di eventi del 2022/2023 nel più bel calendario di eventi della capitale - su visitBerlin.de.