Salta al contenuto principale
Falling in Love
© Bernd Brundert

Friedrichstadt-Palast

Il palazzo di show più moderno della città

Costumi elaborati, scenografie sfarzose, coreografie sfrenate e musica coinvolgente: ecco cosa rappresenta il Friedrichstadt-Palast.

Biglietti

Con quasi 1.900 posti a sedere, si tratta del più grande teatro di rivista in Europa. Qui potrete ammirare la fila di ballerine più lunga del mondo. A loro si aggiungono un paio di ballerini, il corpo di ballo è composto infatti da 60 ballerini e ballerine. Ad uno spettacolo lavorano oltre 300 persone, sia sul palcoscenico che dietro le quinte: oltre ai ballerini ci sono musicisti, acrobati, tecnici del suono, scenografi e tecnici delle luci, nonché il personale amministrativo.

FALLING | IN LOVE

Lasciatevi incantare da immagini magnifiche, da un'arte emozionante e da una storia sulla speranza e sul potere dell'amore. FALLING | IN LOVE è uno spettacolo di superlativi sul più grande palcoscenico teatrale del mondo e allo stesso tempo una storia poetica e ricca di simbolismi.

Gli spettacoli: danza, acrobazie, musical

Gli spettacoli sono straordinari collage di danza, musical e acrobazie con oltre 100 artisti contemporaneamente sul palco. Il Friedrichstadt-Palast dispone della tecnologia più avanzata: dalle vasche d'acqua alle superfici di ghiaccio fino alla pista da circo, tutto è possibile. In alto si trova invece il più grande impianto laser d'Europa. E tutto questo per offrire ogni sera uno spettacolo sontuoso. Indipendentemente dalla rivista a cui si assiste, la famosa fila di ballerine è sempre presente.

Dal teatro al varietà: la storia del Friedrichstadt-Palast

Friedrichstadt-Palast

Oggi, Friedrichstadt-Palast significa sia l'edificio che il teatro di rivista. Non è sempre stato così, perché l'edificio originario si trovava circa 200 metri più avanti. Nel 1867 c'era ancora una sala del mercato, nella quale si trasferì il Markthallen Circus nel 1873. Max Reinhardt rilevò l'edificio nel 1919 e vi aprì una succursale del suo Deutsches Theater, a cui diede il promettente nome di Großes Schauspielhaus. Soprattutto negli anni Venti, questo nome fu confermato quando vi si esibirono grandi artisti come i Comedian Harmonists. Durante il periodo nazista, il teatro dovette essere chiuso.

Solo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il Friedrichstadt-Palast divenne davvero il Friedrichstadt-Palast: la casa fu rinominata. Nella DDR era un importante palcoscenico di Berlino Est per grandi star, tra cui Louis Armstrong ed Ella Fitzgerald. Nel 1980, tuttavia, le fondamenta dell'edificio erano talmente rovinate che fu necessario chiuderlo. Solo allora fu costruito il nuovo Friedrichstadt-Palast nel sito attuale. Lì, nella Friedrichstraße di Mitte, si trova ancora oggi.

Dopo la riunificazione, il Friedrichstadt-Palast divenne il palcoscenico berlinese di spettacoli giganteschi come Yma, Show Me e The Wyld. Ogni anno, a febbraio, la casa si prende qualche settimana di pausa per la Berlinale. Lo Show-Palast diventa il Film-Palast e si può assistere a proiezioni di film della Berlinale.

Biglietti

Orari di apertura (informazioni aggiuntive)
Box office  
Lun - Dom:

10.00 - 18.30 (24/12 e 1/1 chiuso),

20 metri a destra dell'ingresso principale

Ticket-Hotline: quotidiano 9 – 20 h (tranne 24/12 e 1/1)

Certificato per l'accessibilità

Certificato secondo il sistema di etichettatura nazionale "Viaggiare per tutti"

  • GehbehindertGehbehindert
  • KognitivKognitiv