Andare a Berlino in auto
Potete comodamente andare a Berlino in auto. La capitale è ben collegata al raccordo autostradale; numerose strade grandi conducono nel centro della città. Sono ben sei le autostrade che portano a Berlino. A queste si aggiunge l'autostrada Bundesbahn A10, chiamata colloquialmente Berliner Ring, un raccordo anulare che permette di raggiungere il centro città praticamente senza fare code. Tenete presente che a Berlino avete bisogno di una placchetta per la "Umweltzone" (zona a basse emissioni) all'interno del centro cittadino.
"Umweltzone" di Berlino
Dal 1 gennaio 2008 nel centro di Berlino c'è la Umweltzone (zona a basse emissioni) nella quale possono circolare solo veicoli che rispettano determinati standard di emissioni di gas di scarico. Le automobili che vengono utilizzate nella Umweltzone devono essere fornite di placchetta che indica la categoria di appartenenza in base alle emissioni di sostanze nocive. Troverete qui le informazioni relative alla placchetta per i pullman.
Arrivo in auto dall'Italia
Raggiungere Berlino in auto dall'Italia può richiedere dalle 14 alle 15 ore, o anche di più a seconda della situazione del traffico e del punto di partenza. Il tragitto, in gran parte ben strutturato, vi consentirà di fare rotta verso la capitale tedesca sfruttando direttamente la rete autostradale.
Provenendo da sud percorrerete le autostrade A9/E51 e A10 in direzione Berlino. Allo svincolo autostradale di Nuthetal prendete l'uscita 16 e proseguite poi sulla A115 in direzione Berlin-Zentrum (Berlino Centro), Berlin-Zehlendorf. Se vi state dirigendo alla fiera o verso il Kurfürstendamm, allo svincolo autostradale di Funkturm continuate in direzione Hamburg/Wedding sulla A100.
Pratico per gli autisti di Berlino: Car sharing e auto a noleggio

L'idea di raggiungere Berlino in auto non vi entusiasma? Nessun problema: potrete approfittare di una ricca offerta di veicoli in sharing e auto a noleggio. Troverete operatori del settore quali Miles, Weshare, Share Now, Cambio o Sixt presso tutte le stazioni ferroviarie e gli aeroporti principali, oltre che online e tramite app, naturalmente. Si tratta di offerte interessanti sia per privati che per chi viaggia per affari, spesso più convenienti addirittura rispetto al costo di un taxi per il centro. Ecco qui i principali operatori di car sharing a confronto, insieme a una panoramica su prezzi, aree di copertura del servizio e flotta di veicoli.
Consiglio: la maggior parte degli operatori di car sharing consente di parcheggiare gratuitamente i propri veicoli presso l'aeroporto, una soluzione alquanto pratica. Per questo il car sharing risulta la scelta ideale per il trasferimento dall'aeroporto al centro città. Una volta arrivati a Berlino, però, potrete muovervi agevolmente in centro città con i mezzi di trasporto pubblici. Vi consigliamo pertanto di parcheggiare tranquillamente la vostra auto e di usare l'efficientissima rete di trasporto pubblica. Qui troverete ulteriori consigli per visitare Berlino con un occhio alla sostenibilità.
La Berlin WelcomeCard vi permette di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici della capitale tedesca, oltre a riservarvi ingressi scontati per oltre 180 attrazioni.
Berlin WelcomeCard
Posteggi e autosili
In tutti i distretti di Berlino si trovano numerose autorimesse dove potete parcheggiare a prezzo conveniente e dalle quali potrete velocemente raggiungere i punti di maggiore attrazione nelle vicinanze.
Aree di parcheggio e sistema di pagamento parcheggi tramite cellulare con Handyparken
Nel centro di Berlino, ci sono numerose aree di parcheggio a pagamento. Chi non ha voglia di cercare le monete può avvalersi di uno dei più pratici sistemi di pagamento con il cellulare. Scaricare sullo smartphone la app del gestore del parcheggio e registrarsi, per risparmiare tempo e soldi al prossimo parcheggio. A Berlino potete scegliere tra i seguenti gestori: Easypark, Park now, Travipay e Trafficpass. Così pagate solo l'effettivo tempo di parcheggio e non dovete temere multe.
Qui troverete ulteriori informazioni importanti per il vostro viaggio a Berlino.