![Pressedinner im Bodemuseum](/system/files/styles/visitberlin_teaser_menu_visitberlin_tablet_landscape_1x/private/image/25_Jahre_Mauerfall_Bodemuseum_08.11.14_J7A2688_Foto_Mathesius_DL_PPT_1.jpg.jpg?itok=CfpFyq1T)
Spinnboden
Storia lesbica da toccare
Nel maggio 1973, il gruppo lesbico HAW (Homosexuelle Aktion Westberlin) inizia a documentare il proprio lavoro raccogliendo protocolli, volantini, manifesti e articoli di stampa. Da qui nasce subito l'idea di fondare un archivio completo per la storia lesbica. Solo dieci anni dopo, l'associazione "Spinnboden - Archiv zur Entdeckung und Bewahrung von Frauenliebe e.V." esisteva.
"Der Spinnboden", come si chiama oggi il progetto culturale, è più che il più grande e antico archivio di storia lesbica d'Europa e uno scrigno di tesori per lavori scientifici: Oltre ai libri archiviati, ai film, ai manifesti e alle riviste, la maggior parte dei quali può essere presa in prestito, qui si tengono anche degli eventi. Inoltre, si incontrano gruppi di auto-aiuto e c'è un servizio di coaching e consulenza per donne lesbiche e bisessuali e persone transgender.