
Keramik-Museum Berlin
Storia culturale in porcellana e terracotta
Storia culturale in porcellana e terracotta: il Keramik-Museum di Berlino presenta sculture e vasi del XIX e XX secolo in un ambiente romantico.
Con magnifici piatti di porcellana, colorati flauti di argilla smaltata e delicate statuette di animali, il Keramik-Museum di Berlino mostra una parte straordinaria della storia della Germania. Potrete ammirare più di 8.000 oggetti artistici, provenienti principalmente dalla cultura tedesca. Al museo potrete scoprire come sono state create e acquistate alcune delle sculture. Nel pittoresco edificio si può ammirare una collezione particolarmente impressionante di costruzioni antiche e di ceramiche da forno. I visitatori interessati possono anche partecipare alle mostre speciali e alle conferenze periodiche del museo.
Dallo storicismo al funzionalismo: La ceramica nei tempi che cambiano
Nel 1990, il gallerista ed esperto di ceramica Heinz-Joachim Theis fonda il museo, che espone una collezione di oggetti in ceramica accuratamente curati. Nel 2004 il museo viene ristrutturato e trasferito nell'edificio che attualmente ospita. La struttura del museo, costruita nel 1712 secondo i piani dell'architetto della Corte Reale Eosander von Göthe e restaurata dalla città di Berlino negli anni Ottanta, si trova nel centro storico di Charlottenburg. Theis gestisce il museo con l'aiuto di un'associazione di supporto e di aiutanti volontari. La visita al Museo della Ceramica suscita sentimenti di nostalgia, lasciando ai visitatori l'impressione che gli abitanti della storica casa di città siano ancora lì.
A uno sguardo più attento, tuttavia, la pittoresca struttura si presenta in modo molto contemporaneo. Entrando nelle prestigiose sale si possono ammirare oggetti preziosi risalenti a due secoli fa. Colpisce la commistione tra uno spazio abitativo d'altri tempi e un prestigioso spazio pubblico moderno. Le assi scricchiolanti del pavimento e le decorazioni neoclassiche delle pareti vi circondano di storia e, allo stesso tempo, potete ammirare l'ampia gamma di oggetti del museo dietro a vetrine in sale luminose e moderne. Sono esposte anche interessanti opere d'arte contemporanea ed esotica in ceramica. Il cortile merita una visita: il giardino incantato invita a sognare e a fare un picnic in un'atmosfera idilliaca.
Caratteristiche del Keramik-Museum Berlin
- Sale espositive nella casa più antica di Charlottenburg
- Circa 8.000 oggetti che rappresentano la ceramica del mondo di lingua tedesca in mostra
- Il Gabinetto, un piccolo spazio espositivo con due o tre mostre speciali all'anno
- Favoloso giardino con area picnic
- I resti di una sala da ballo nel cortile, distrutta durante la guerra
Luoghi di interesse vicino al Keramik-Museum Berlin
Combinate la vostra visita al Museo della Ceramica di Berlino con una gita al Museo di Berggruen, ora chiuso, a circa 800 metri di distanza. La casa, costruita tra il 1851 e il 1859 da Friedrich August Stüler come caserma per gli ufficiali, si trova proprio di fronte al Palazzo di Charlottenburg. Oggi ospita una delle collezioni private di modernismo classico più importanti al mondo. Mostre di opere di Pablo Picasso e Paul Klee adornano le pareti dello storico edificio. Visitate il giardino delle sculture, situato sul lato del cortile dell'edificio. Proprio di fronte, sulla Schloßstraße, si trovano lo Stüler-Bau orientale e il Marstall. Entrambi gli edifici ospitano la Collezione Scharf-Gerstenberg, che comprende più di 250 opere di artisti famosi. È incentrata sul surrealismo, con opere impressionanti di Max Ernst e Salvador Dalì.
Consigli di visitBerlin per la visita al Keramik-Museum Berlin
Poiché il Museo della Ceramica dispone di pochi posti auto, si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici. Il museo è facilmente raggiungibile con la linea U7 della metropolitana. L'edificio dista solo 200 metri dalla stazione Richard-Wagner-Platz. La linea di autobus M45 ferma a 100 metri da Eosanderstraße. In alternativa, prendere la linea 109 dell'autobus fino alla fermata Haubachstraße.
Friday to Monday, 1 - 5 pm