
Festa a Prenzlauer Berg
Nel cuore del quartiere alla moda di Prenzlauer Berg, si trova il quartiere di Schönhauser Allee. Dopo la riunificazione, la zona si è trasformata in una terra d'avventura per nottambuli e festaioli. Oggi ospita boutique eleganti, caffè, ristoranti e bar, tra cui la più antica birreria all'aperto di Berlino, il Prater Biergarten.
A sud di Schönhauser Allee si trova la Kulturbrauerei. Qui si trovano ristoranti, bar e club, oltre a teatri, un cinema e la Haus für Poesie. Il mercatino di Natale di Lucia e la leggendaria festa di Capodanno, i concerti e i festival si svolgono nel grande cortile interno dell'ensemble. Tra l'altro, la birreria Schultheiss produceva qui la sua birra.
Una delle piazze più belle di Berlino è Kollwitzplatz, il centro del quartiere Prenzlauer Berg. Un tempo era nota per la scena artistica berlinese, ma oggi qui si incontrano soprattutto designer e creativi. Il quartiere non merita una visita solo per la suggestiva torre dell'acqua, ma anche per i numerosi ristoranti e bar che si trovano nei dintorni di Kollwitzplatz, come il Bar 55 o l'ETC Bar. Per una colazione da sbornia, recatevi da Anna Blume.
Centro culturale Pfefferberg
Un po' più a sud, in Sennefelderplatz, si trova il sito di Pfefferberg, un altro centro culturale con una bella birreria all'aperto, un teatro e la Haus 13, che ospita concerti, eventi di danza e feste. Nelle vicinanze si trovano diverse gallerie, bar e lo StrangerChess, un club di scacchi dove si può giocare fino a mezzanotte.
Qual è il modo migliore per raggiungere Eberswalder Straße?
È possibile raggiungere Eberswalder Straße con la linea U2 della metropolitana o con le linee M1, M10 o 12 del tram fino a U Eberswalder Straße. I visitatori di Schönhauser Allee possono prendere la S-Bahn, la Ringbahn o la U2 fino a Schönhauser Allee. Anche le linee di tram 50 e M1 fermano a Schönhauser Allee. La linea di autobus notturni N2 ferma a Eberswalder Straße e Schönhauser Allee.
Infine, un'ultima richiesta:
Certo, la sera può essere vivace - ma ricordate: a un certo punto, anche i berlinesi vogliono riposare, dopo tutto, il giorno dopo c'è il lavoro. Perciò vi chiediamo: Siate rispettosi e più silenziosi dalle 22 in poi.