Tour 40 - Tour in bicicletta nel quartiere Tiergarten
Più che verde!
Questo tour in bicicletta comincia alla Jugendgästehaus Hauptbahnhof, Lehrter Straße 68. Andate a destra e attraversate la Invalidenstraße. Rimanete sulla strada fino a che diventa Clara-Jeschke-Straße e successivamente Bertha-Benz-Straße.
Regierungsviertel (Quartiere del governo)
Imboccate la Katharina-Paulus-Straße sulla destra. Procedete fino alla via Alt-Moabit e andate a sinistra. Dopo pochi metri raggiungete il Moltkebrücke.
Moltkebrücke
Il Moltkebrücke venne completato nel 1891. Questo ponte in pietra porta il nome del capo di stato maggiore prussiano Helmuth von Moltke. Dopo aver ammirato questo bel ponte, attraversate la Sprea e proseguite diritti.
Bundeskanzleramt (Cancelleria federale)
Sul lato destro vedete la Bundeskanzleramt (Cancelleria federale). In questo edificio postmoderno dal 2001 risiede l’autorità federale suprema. La Bundeskanzleramt (Cancelleria federale) è una delle due sedi ufficiali del Cancelliere federale in carica.
Platz der Republik
Imboccate la Willy-Brandt-Straße e attraversate la piazza tra la Bundeskanzleramt e la Paul-Löbe-Haus. Arrivate direttamente alla Platz der Republik. Questa piazza fu teatro di eventi storici importanti, tra i quali il discorso di Ernst Reuter “Ihr Völker der Welt … schaut auf diese Stadt” (Voi popoli del mondo, vegliate su questa città). Continuate fino al Reichstag.
Reichstag
Il Reichstag oggi è la sede del Parlamento federale tedesco. L’edificio venne costruito nel 1894, danneggiato gravemente nella Seconda Guerra Mondiale e ristrutturato dopo la riunificazione. Da allora sul Reichstag è stata posta una cupola in vetro, che è diventata uno dei simboli più noti di Berlino.
Wilhelmstraße
Andate sul lato destro dietro al Reichstag nella Dorotheenstraße. Dopo pochi metri svoltate a destra nella Wilhelmstraße e proseguite fino a Unter den Linden. Svoltate a destra e arriverete alla Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo).
Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo)
La Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo) venne realizzata nel 1791. Sulla sommità si trova la quadriga famosa in tutto il mondo. La Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo) per molti anni fu simbolo della divisione della Germania, mentre oggi simbolizza la riunificazione del Paese. Attraversate la porta fino alla Ebertstraße e svoltate a sinistra, raggiungendo il Denkmal für die ermordeten Juden Europas (Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa).
Denkmal für die ermordeten Juden Europas (Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa)
Il Denkmal für die ermordeten Juden Europas (Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa), noto anche come monumento all’olocausto, commemora i sei milioni di vittime ebree dell’olocausto. Dopo avere appoggiato la bicicletta, passate attraverso questo campo di stele. Sulla Eberstraße andate poi indietro in direzione Reichstag e prima dell’edificio svoltate a sinistra nella Scheidemannstraße.
John-Foster-Dulles-Allee
Attraversate la Scheidemannstraße fino a che diventa John-Foster-Dulles-Allee. Passate davanti alla torre campanaria nera, dove si trova un carillon con il quale di domenica Jeffrey Bossin esegue concerti dal vivo. Dopo pochi metri vedete la Haus der Kulturen der Welt (Casa delle culture del mondo).
Haus der Kulturen der Welt (Casa delle culture del mondo)
La Haus der Kulturen der Welt (Casa delle culture del mondo) è un edificio imponente che risale al 1957, il cui soprannome è “ostrica gravida”, che prima serviva come sala congressi. Oggi qui ha sede la Haus der Kulturen der Welt (Casa delle culture del mondo), un’associazione culturale che si dedica alle arti contemporanee internazionali.
Tiergarten
Proseguite per un pezzo sulla John-Foster-Dulles-Allee e svoltate a sinistra in un sentiero del Tiergarten. Andate in direzione sud-ovest attraverso il polmone verde della città. Quando incrociate la Straße des 17. Juni, svoltate a destra. Proseguite fino alla Siegessäule (Colonna della vittoria).
Siegessäule (Colonna della vittoria)
La Siegessäule (Colonna della vittoria) è una delle più note attrazioni di Berlino. La colonna si trova al centro della grande piazza Großer Stern e sulla sua sommità si trova la statua dorata della dea della vittoria, battezzata dai berlinesi “Goldelse” (Elsa d’oro).
Englischer Garten
Girate intorno alla piazza verso destra, attraversate la Spreeweg e dopo qualche metro svoltate a destra nella viuzza. Attraversate il parco fino a che non potete più andare avanti. Lì svoltate a sinistra e prendete la seconda strada a destra. Proseguite finché arrivate all’Englischer Garten.
Teehaus
L’Englischer Garten è una parte del parco realizzata dopo la Seconda Guerra Mondiale secondo lo stile di un giardino inglese. Al centro si trova la Teehaus, nella quale è possibile riprendere le forze con pietanze deliziose e bibite rinfrescanti. D’estate qui sono organizzati anche concerti all’aperto senza dover pagare per l’ingresso. Tornate indietro lungo il sentiero del parco.
Spreeweg
All’angolo successivo svoltate a sinistra e proseguite diritti fino a incrociare la Spreeweg, alla quale svolterete a sinistra. Sul lato sinistro vedete lo Schloss Bellevue (Castello di Bellevue), la principale sede del Presidente federale tedesco. Procedete diritti e attraversate la Sprea.
Paulstraße
Procedete sulla Paulstraße fino a raggiungere la Lüneburger Straße, dove svolterete a destra. Seguite la strada fino ad Alt Moabit che attraverserete. Svoltate a sinistra nella Emma-Herwegh-Straße.
Lehrter Straße
Proseguite e svoltate a sinistra nella Clara-Jaschke-Straße. Rimanete sulla strada fino a quando diventa Lehrter Straße. Continuate fino al numero civico 68: siete arrivati a destinazione.