Tour 18 - Tour in bicicletta nel quartiere Mitte
Arte, cultura e currywurst
Questo tour in bicicletta comincia nella City Ost all’Hotel NH Berlin Mitte, Leipziger Straße 106–111. Svoltate a sinistra fino all’incrocio successivo e poi ancora a sinistra nella Friedrichstrasse, una delle vie più famose di Berlino.
Friedrichstraße
La Friedrichstraße collega i quartieri Mitte e Kreuzberg. Durante la divisione della Germania, anche la Friedrichstrasse venne divisa al Checkpoint Charlie. Proseguite diritti e svoltate a destra nella Mohrenstraße. Girate a sinistra nella Markgrafenstraße, proseguite ancora un po’ e godetevi la magnifica vista della Gendarmenmarkt.
Gendarmenmarkt
La Gendarmenmarkt è probabilmente la piazza più bella di Berlino. Fu realizzata nel 1688. Al suo centro ammirate la Konzerthaus Berlin (Sala concerti di Berlino), mentre a sinistra vedete il Deutscher Dom (Duomo tedesco) e a destra il Französischer Dom (Duomo francese). In mezzo alla piazza si trova lo Schiller-Denkmal (Monumento a Schiller). La Gendarmenmarkt è stata teatro di molti eventi storici, tra i quali la rivolta delle patate del 1847 alla vigilia della Rivoluzione di marzo.
Unter den Linden
Continuate sulla Markgrafenstraße fino a incontrare la Behrenstraße. A quel punto girate a destra e alla fine della Behrenstraße svoltate a sinistra nella Bebelplatz. Seguite questa via fino ad arrivare a Unter den Linden, dove svolterete a destra. Attraversate la Sprea e a destra e a sinistra del ponte vedrete la Museumsinsel (Isola dei musei).
Museumsinsel (Isola dei musei)
Attraversate il viale Unter den Linden e spingete a mano la bicicletta nel parco “Am Lustgarten”, che conduce direttamente all’Altes Museum (Museo antico). L’Altes Museum (Museo antico) fu creato da Karl Friedrich Schinkel e oggi ospita una collezione di antichità. A destra del Lustgarten vedete l’imponente Berliner Dom (Duomo di Berlino).
Berliner Dom (Duomo di Berlino)
Il Berliner Dom (Duomo di Berlino) è la chiesa più grande di Berlino. Dal 1905 il Duomo di Berlino offre posti sufficienti per 1.650 fedeli. Nella cripta riposano numerosi membri della famiglia della nobile casa degli Hohenzollern. Dall’esterno della cupola, raggiungibile con oltre 270 scalini, potrete godere di una splendida vista della città.
Unter den Linden
Tornate indietro sullo splendido viale Unter den Linden in direzione Friedrichstraße. Qui troverete sulla vostra destra e sinistra diversi edifici storici: il Deutsches Historisches Museum (Museo della storia tedesca) nell'arsenale barocco, la Neue Wache (Nuova guardia) e la Humboldt-Universität sulla destra, e la Staatsoper (Opera di stato) e molti altri sulla sinistra. Dopo un po’ raggiungerete la Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo).
Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo)
La Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo), con la sua quadriga (calesse trainato da quattro cavalli ) è una delle attrazioni principali di Berlino. Durante la divisione della Germania, la Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo) si trovava proprio sul confine e quindi nella terra di nessuno tra i due stati tedeschi. Oggi può semplicemente essere attraversata in bicicletta.
Edificio del Reichstag
Dietro alla Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo), curvate a destra nella Ebertstraße. Proseguite e raggiungerete l’edificio del Reichstag, che oggi è la sede del Parlamento federale tedesco. La sommità dell'edificio è coronata dalla nuova cupola di fama mondiale, realizzata dall'architetto Norman Foster. Tornate indietro sulla Ebertstraße in direzione Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo).
Ebertstraße
Passate davanti alla Brandenburger Tor (Porta di Brandeburgo) e andate sempre diritti. Passerete davanti al Memoriale dell'Olocausto: il Denkmal für die ermordeten Juden Europas (Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa). Il tour in bicicletta prosegue sulla Ebertstraße, fino a raggiungere la Potsdamer Platz.
Potsdamer Platz
La Potsdamer Platz fino alla Seconda Guerra Mondiale fu uno dei luoghi più frequentati in Europa. Dopo la guerra e durante la divisione tedesca, la piazza fu terra di nessuno. Solo dopo il 1990, la Potsdamer Platz venne ristrutturata. Anche oggi la sua architettura affascina centinaia di migliaia di visitatori e abitanti di Berlino. Svoltate a sinistra nella Leipziger Straße.
Zimmerstraße
Seguite la Leipziger Straße fino a incrociare la Wilhelmstraße. Lì svoltate a destra e proseguite su questa via fino a poter girare a sinistra nella Zimmerstraße. Andate sempre diritti fino a raggiungere il Checkpoint Charlie.
Checkpoint Charlie
Il Checkpoint Charlie fu uno dei valichi di frontiera del Muro di Berlino, riservato a diplomatici e militari. Più volte nella storia, in questo punto si trovarono gli uni contro gli altri soldati e carri armati sovietici e americani. Proseguite sulla Friedrichstraße.
Suggerimento: Deutsches Currywurstmuseum (Museo tedesco del currywurst)
Un intero museo dedicato al currywurst. Qui scoprite e gustate lo snack preferito dei tedeschi.
Schützenstraße 70, 10177 Berlino
Leipziger Straße
Proseguite per un po’ sulla Friedrichstraße e svoltate a sinistra nella Leipziger Straße: siete arrivati a destinazione.