Pista ciclabile RR2 "Gatow"
Esplorare la lontana parte occidentale di Berlino: la cosa migliore è farlo sulla pista Gatow. Alla stazione della metropolitana Sophie-Charlotte-Platz, salite in bicicletta e seguite la via Kaiserdamm che a partire dalla piazza Theodor-Heuss-Platz diventa la via Heerstraße. Sempre a dritto, la pista ciclabile si dirige verso ovest, passando per lo Stadio Olimpico e per l'edificio LeCorbusier-Haus, attraversando il fiume Havel e il lago Stößensee, l'isola Pichelswerder e andando oltre fino a Alt-Pichelsdorf, che un tempo era un piccolo villaggio di pescatori.
A questo punto, il percorso piega verso sud-ovest e il turista in bicicletta deve fare un piccolo pezzo in salita sull'altura Weinmeisterhöhe prima di potersi godere la vastità dei Gatower Rieselfelder ("marcite di Gatow"), che costituiscono la propaggine a est dell'Havelland ("terra dell'Havel"). Si pedala attraversando spazi pressoché infiniti, prima di scoprire - dietro un piccolo boschetto - una serie di vecchi aerei da combattimento su una superficie asfaltata: è qui che si trova quello che in passato era il campo di aviazione di Gatow e che oggi ospita il Luftwaffenmuseum ("Museo dell'Aeronautica Militare").
Attraversando la località di Groß-Glienicke con il suo antico Gutspark ("Parco padronale"), si arriva alla riva dell'omonimo lago, lungo il quale passava un tempo il confine tra DDR e Berlino Ovest, in direzione del quartiere di Alt-Kladow. L'antico nucleo di Kladow si trova proprio sulla riva del lago Wannsee. Qui termina il tour, con un giro in traghetto di venti minuti che porta da questa parte, alla stazione della S-Bahn ("treno locale") di Wannsee. A questo punto, la S-Bahn vi ricondurrà nel centro della città.