Lo Sportforum Hohenschönhausen fu inaugurato nel 1954 e con i suoi circa 45 ettari di superficie e 35 impianti sportivi è la seconda arena sportiva più grande della capitale tedesca, ma soprattutto il fulcro dello sport agonistico berlinese. Durate gli anni della Repubblica Democratica Tedesca qui si allenavano gli atleti professionisti e futuri campioni olimpici; ma resta ancora oggi un punto di riferimento per lo sport. L’area ospita, infatti, 20 associazioni sportive, la sede centrale del centro olimpico tedesco, 10 sedi centrali di associazioni nazionali, la sede del centro “Schul- und Leistungssportzentrum Berlin“ (scuola e centro sportivo di Berlino) e la „Haus der Athleten“ (casa degli atleti) in grado di ospitare circa 200 atleti.
Adatto a quasi tutti gli sport
Nello Sportforum Hohenschönhausen si possono praticare quasi tutti gli sport. Accanto agli sport classici come calcio, pattinaggio sul ghiaccio e nuoto, ci sono padiglioni per scherma, box, tiro con l’arco e judo, oltre che una pista per il pattinaggio in linea, campi da tennis e un poligono di tiro.
L‘area ospita anche il palazzetto “Wellblechpalast“, dove fino al 2008 la Eisbären, la squadra di hockey sul ghiaccio di Berlino, si allenava e disputava le sue partite. Oggi il palazzetto, chiamato affettuosamente “Welli”, viene usato per le partite della squadra cadetti della Eisbären. Oltre che dal centro olimpico di Berlino, lo Sportforum viene utilizzato anche dalla squadra di calcio pluricampione dell’allora RDT, la BFC Dynano, dal club sportivo SC Berlin, dall’associazione sportiva Berliner TSC o dalla squadra di basket giovanile dell’ALBA BERLIN. Durante i mesi invernali e negli gli orari di apertura al pubblico, anche gli sportivi amatoriali possono utilizzare lo spazio dedicato al pattinaggio di velocità sul ghiaccio e divertirsi come i veri campioni.
Book online